Le iniziative di Unicoop Firenze per il trimestre anti-inflazione
29 Settembre 2023
Dal 1° ottobre al 31 dicembre 2023, nei Coop.fi, l’operazione straordinaria per calmierare i prezzi e assorbire internamente l’inflazione. Al via le iniziative messe in campo da Unicoop Firenze nell’ambito del Protocollo Anti-inflazione sottoscritto con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Inaugurata la mostra "50 anni di Unicoop Firenze: una storia di persone"
28 Settembre 2023
Alla Stazione Leopolda di Firenze è aperta la mostra che celebra il cinquantesimo della Cooperativa. La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile fino al 12 ottobre dalle 9.30 alle 20.30.
Rifugio digitale ospita la mostra Volto Manifesto
21 Settembre 2023
Inaugurato a Firenze in via della Fornace l'allestimento digitale con video e foto di volti umani per riflettere sul fenomeno della costruzione digitale dei volti e valorizzare l'unicità del volto umano. La mostra sarà visitabile fino a domenica 24 settembre
Dal 1° ottobre al 31 dicembre 2023, nei Coop.fi, l’operazione straordinaria per calmierare i prezzi e assorbire internamente l’inflazione. Al via le iniziative messe in campo da Unicoop Firenze nell’ambito del Protocollo Anti-inflazione sottoscritto con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Alla Stazione Leopolda di Firenze è aperta la mostra che celebra il cinquantesimo della Cooperativa. La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile fino al 12 ottobre dalle 9.30 alle 20.30.
Inaugurato a Firenze in via della Fornace l'allestimento digitale con video e foto di volti umani per riflettere sul fenomeno della costruzione digitale dei volti e valorizzare l'unicità del volto umano. La mostra sarà visitabile fino a domenica 24 settembre
Presentato allo spazio eventi della Stazione Leopolda di Firenze, il libro realizzato in occasione del cinquantesimo della cooperativa. Insieme a Andrea Giuntini, autore del libro, sono intervenuti Roberto Negrini, Presidente Legacoop Toscana e Luca Bagnoli, Presidente dell'Opera del Duomo
Si è svolto lo scorso 2 ottobre nella palazzina confiscata nel centro di Chiusi, oggi centro di accoglienza per circa 35 ragazzi arrivati da Africa e Pakistan
Si è svolto lo scorso 2 ottobre nella palazzina confiscata nel centro di Chiusi, oggi centro di accoglienza per circa 35 ragazzi arrivati da Africa e Pakistan