Come vedono il loro futuro gli italiani secondo l'indagine dell'Ufficio studi Coop
1 Febbraio 2023
Tra fiducia e malinconia. Le indagini sul 2023 descrivono gli italiani come un popolo in attesa, attenti alla salute e agli affetti, ed ad uno stile di vita più sobrio
Le guerre dimenticate. Conflitti e vittime nel mondo
27 Gennaio 2023
Globali, molecolari, minori, le definizioni per i conflitti ancora accesi nel mondo sono molteplici, ma la sostanza rimane: migliaia di morti ignorati dai media. A quasi un anno dall’attacco in Ucraina il pensiero va a tutte le vittime nel mondo
Apriamo alla Memoria: visite guidate gratuite ai luoghi e storie da scoprire per non dimenticare
25 Gennaio 2023
Domenica 29 gennaio sarà possibile visitare gratuitamente le Sinagoghe e i Musei ebraici di Firenze e Siena. Posti limitati, per partecipare prenotarsi online
Tra fiducia e malinconia. Le indagini sul 2023 descrivono gli italiani come un popolo in attesa, attenti alla salute e agli affetti, ed ad uno stile di vita più sobrio
Globali, molecolari, minori, le definizioni per i conflitti ancora accesi nel mondo sono molteplici, ma la sostanza rimane: migliaia di morti ignorati dai media. A quasi un anno dall’attacco in Ucraina il pensiero va a tutte le vittime nel mondo
Domenica 29 gennaio sarà possibile visitare gratuitamente le Sinagoghe e i Musei ebraici di Firenze e Siena. Posti limitati, per partecipare prenotarsi online
Accanto alle varie iniziative promosse dalle sezioni soci Coop Unicoop Firenze in Toscana (dettagli nella sezione socialità), Unicoop Firenze sostiene anche "L’amico...
Venerdì 10 febbraio, alle 17, nella sala soci del Coop,fi di Firenze piazza Leopoldo, incontro con Andrea Belardinelli, responsabile settore sanità digitale e innovazione Regione Toscana. Sarà possibile partecipare anche in videoconferenza
Venerdì 10 febbraio, alle 17, nella sala soci del Coop,fi di Firenze piazza Leopoldo, incontro con Andrea Belardinelli, responsabile settore sanità digitale e innovazione Regione Toscana. Sarà possibile partecipare anche in videoconferenza