Con 3300 aziende agricole associate e 70 anni di attività alle spalle, oggi è la principale cooperativa agroalimentare in Toscana. Unisce alla produzione multifiliera, una costante attenzione al territorio e all'impiego di nuove tecnologie per un'agricoltura sempre più sostenibile.
La famiglia Turci, oggi alla guida dell'impresa Otitalia di San Miniato al Tedesco in provincia di Pisa, è uno dei fornitori toscani di Unicoop Firenze. Da quattro generazioni si occupa della lavorazione delle spezie, unendo alla tradizione le più moderne tecnologie. Tra gli ultimi nati i "Semi-freschi", aglio, cipolla e peperoncino, già tagliati, senza conservanti
aggiunti.
L'esperienza dell'azienda Tricoflorence di Tavarnelle Val di Pesa, nel Chianti Fiorentino, che fra le linee ha anche il marchio Antica Saponeria Toscana
È una delle specialità dell’azienda Salumeria di Monte San Savino, che da oltre 60 anni conquista generazioni di palati. Per la sua unicità è stata riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale della Regione Toscana.
La novità è il il risultato di un progetto di Unicoop Firenze che ha coinvolto sei dei suoi fornitori nazionali per costruire la filiera del vitellone nazionale.