Salute in pillole

Come decifrare il linguaggio dei bambini più piccoli in caso di disturbi

Alcuni utili consigli a cura della dott.ssa Elena Chiappini, pediatra dell'Ospedale pediatrico Meyer di Firenze

Le domande sulla sessualità dei bambini e come rispondere

I consigli di Rosanna Martini, responsabile del servizio di psicologia Ospedaliera del Meyer

Bambini: quando l’antibiotico?

L’uso corretto degli antibiotici previene la resistenza dei batteri

Le tonsille: da togliere solo in alcuni casi

I consigli di Franco Trabalzini, responsabile dell’Otorinolaringoiatria del Meyer

Disturbi alimentari negli adolescenti: occhio ai segnali

I consigli di Tiziana Pisano, neuropsichiatra infantile, responsabile della Psichiatria dell’Infanzia e Adolescenza e Neuro-riabilitazione dell’Ospedale pediatrico Meyer

Nei? Niente paura

Nell’infanzia i casi gravi sono rarissimi. I consigli del dermatologo Cesare Filippeschi, specialista Ospedale pediatrico Meyer di Firenze

Come si curano ferite e ustione nei bambini

I consigli di Giulia Giusti, pediatra del Pronto soccorso e del Trauma Center dell'Ospedale pediatrico Meyer di Firenze

Stomatiti e afte: da cosa dipendono e come curarle

Ne abbiamo parlato con Agnese Tamborino, Lara Fusani ed Eleonora Fusco, dottoresse di Infettivologia dell'Ospedale pediatrico Meyer di Firenze

Miopia nei bambini

Attività e sport all’aperto fanno bene anche alla vista. Intervista al dottor Roberto Caputo, responsabile di Oftalmologia dell'Ospedale pediatrico Meyer

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio