Un plumcake salato da servire freddo, ottimo per accompagnare un aperitivo o come antipasto per un pranzo o una cena.
Conoscete l’origine del nome plumcake? In origine con questo nome si indicava un dolce della tradizione britannica, dalla forma allungata e dalla consistenza morbida, cotto al forno con prugne (pulm) e uvetta. Con il tempo poi ognuno ha messo la sua variante, fino a quella salata, con gusti a scelta.
Qui proponiamo una ricetta che potete trovare anche all’interno della rivista Fior fiore in cucina, in vendita nei supermercati Coop.fi al costo di 1 euro.
Gli ingredienti (ricetta per 4-6 persone)
Difficoltà:media
Preparazione:25 minuti
Cottura:45 minuti
- 150 g di farina 00,
- 180 g di feta Dop Fior fiore,
- 150 g di asparagi,
- 2 cucchiai di Grana Padano Dop Riserva oltre 20 mesi Fior fiore
- 10 g di lievito per pizza e salati
- 2 uova
- 40 ml di olio di semi
- 100 ml di latte,
- 40 g di pistacchi
- basilico fresco
- sale e pepe
Vino consigliato: Valdobbiadene Prosecco Doc Fior fiore
La preparazione
Lavate gli asparagi, eliminate la parte bianca del gambo e tagliatene alcunili per la lunghezza. lunghezza con un pelapatate. Lessateli in acqua bollente salata per 10 minuti, quindi scolateli e bloccate la cottura sotto acqua fredda corrente. In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi: la farina, il lievito, il sale e il pepe, poi unite la feta tagliata a dadini. In una seconda ciotola mescolate le uova, il latte e l’olio a filo.
Unite i due composti, aggiungete una manciata di basilico spezzettato con le mani, i pistacchi grossolanamente tritati e amalgamate bene. Versate metà del composto in uno stampo da plumcake da circa 25×11 cm imburrato e foderato con carta da forno. Aggiungete metà degli asparagi e coprite con l’altra metà dell’impasto.
Completate con gli asparagi rimasti. Cuocete in forno a 180°C per circa 40-45 minuti, verificando la cottura con la prova dello stecchino. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di tagliare.