Seconda edizione del festival internazionale di cortometraggi “Officine Social Movie”, che nel 2020 ha visto la partecipazione di più di 250 corti provenienti da Italia, Europa, Sudamerica e USA, e che vede tra i suoi sostenitori anche la sezione soci Coop di Arezzo. Ad organizzarlo l’Orchestra multietnica di Arezzo, Officine della Cultura e Cesvot in collaborazione con il Liceo artistico Piero della Francesca, Associazione autismo Arezzo e Poti Picture.
L’edizione 2021 vede ospiti:
– il giornalista e scrittore Saverio Tommasi, il 30 giugno
– il conduttore Sky Marco Maisano, il 5 luglio
– l’attrice Ottavia Piccoli, il 12 luglio.
Protagonisti il cinema ed i cortometraggi, tutti a tema sociale, con storie che parlano di solidarietà, accoglienza, inclusione, salute e diritti.
Dal 19 giugno al 4 luglio la possibilità per tutti di partecipare al premio Giuria popolare votando il proprio corto preferito su officinesocialmovie.com
Le serate si svolgeranno al Cinema Eden di Arezzo.
Ingresso euro 3, gratuito fino a 25 anni. Biglietti on line su cinemaeden.ticka.it o presso la biglietteria del Cinema Eden nei giorni e orari di apertura.
Info:
Officine della cultura, 057527961, 3388431111, segreteria@officinedellacultura.org
Il programma
- 30 giugno 1 – 5 – 12 luglio – Sala Eden, dalle ore 17,30 proiezione dei corti selezionati per il premio Giuria Popolare
- mercoledì 30 giugno
ore 18,30 presentazione del libro IN FONDO BASTA UNA PAROLA incontro con l’autore Saverio Tommasi
dalle ore 21,30:
– proiezione dei corti finalisti per il premio MIGLIOR ATTRICE
Sofia Panizzi per IL BRANCO di Antonio Corsini
Alice Di Demetrio per IL GIOCO di Alessandro Haber
Carlotta Antonielli per ONOLULO di Iacopo Zanon
assegnazione del premio
– proiezione dei corti finalisti per il premio MIGLIOR ATTORE
Francesco De Simone per SERVI DI BICICLETTE di Michele Granata
Vinicio Marchioni per IL GIOCO di Alessandro Haber
Ivan Olivieri per IL PORTO E LA TEMPESTA di Antonio Chiricò
assegnazione del premio
– proiezione e premiazione del corto vincitore del
PREMIO AUTISMO AREZZO
ospite della serata SAVERIO TOMMASI
- giovedì 1 luglio dalle ore 21,30
– proiezione dei corti finalisti per il premio MIGLIOR REGIA
Giulio Mastromauro per INVERNO
Luigi Pironaci per IDDHU
Chris Holt per 3 SLEEPS
assegnazione del premio
– proiezione del film BE KIND – un viaggio gentile all’interno della diversità incontro con la regista Sabrina Paravicini - lunedì 5 luglio dalle ore 21,30
proiezione e premiazione del corto vincitore del PREMIO LIBERTA’ DI GUSTO – Prodigio Divino
– proiezione e premiazione del corto vincitore del PREMIO NESSUN UOMO È UN’ISOLA, assegnato dalla sezione soci Coop di Arezzo.
– proiezione e premiazione del corto vincitore del PREMIO LINGUAGGIO GIOVANILE – Liceo Artistico Piero della Francesca
– proiezione dei corti finalisti per il PREMIO MIGLIOR CORTOMETRAGGIO assegnazione del premio
ospite della serata MARCO MAISANO
proiezione del docu-film L’ARTE - lunedì 12 luglio dalle ore 21,30
– proiezione del film OCCIDENT EXPRESS – HAIFA È NATA PER STAR FERMA di Simone Marcelli con Ottavia Piccolo e I Solisti dell’OMA tratto dall’omonimo spettacolo teatrale di Stefano Massini.
Saranno presenti il regista SIMONE MARCELLI e l’attrice OTTAVIA PICCOLO.
– Proiezione e premiazione del corto vincitore del PREMIO MIGLIOR COLONNA SONORA – Orchestra Multietnica di Arezzo
– proiezione e premiazione del corto vincitore del PREMIO GIURIA POPOLARE
consegna il premio Ottavia Piccolo.
I 9 corti finalisti per il premio miglior cortometraggio
- SONG SPARROW di Farzaneh Omidvarnia
- THE ROLE di Farnoosh Samadi
- INVERNO di Giulio Mastromauro
- IL GIOCO di Alessandro Haber
- EGGSHELL di Ryan William Harris
- PAPER BOAT di Luca Esposito
- THE RIBBON di Jonathan Galland
- 3 SLEEPS di Chris Holt
- IL PORTO E LA TEMPESTA di Antonio Chiricò