Al via il crowdfunding “Zion-Il calcio che unisce” del Circolo Baobab di Arezzo

Il crowdfunding Pensati con il Cuore della Fondazione Il Cuore si scioglie per rendere il calcio uno strumento di inclusione e rigenerazione sociale, nel quartiere di Saione ad Arezzo

È partito lunedì 28 aprile il crowdfunding realizzato dalla Fondazione Il Cuore si scioglie insieme al Circolo Baobab, un’associazione di promozione sociale che lavora per migliorare la qualità della vita dei giovani attraverso educazione, sport e socialità.

Grazie al crowdfunding – che rientra nei cinque progetti dei Pensati Con il Cuore sostenuti dalla Fondazione Il Cuore si scioglie – sarà possibile sostenere la società sportiva dilettantistica Zion, la riqualificazione del campo sportivo di Villa Severi, l’acquisto di attrezzature sportive per garantire gli allenamenti, e attività di cittadinanza attiva per sensibilizzare il quartiere e rafforzare i legami sociali.

Zion non è solo una squadra, ma un progetto di comunità che utilizza il calcio per educare, aggregare e trasformare il territorio. Attraverso lo sport, Zion promuove inclusione, cittadinanza attiva e riqualificazione urbana, offrendo ai giovani un’opportunità concreta di crescita e riscatto sociale.

Da sempre impegnato nella prevenzione del disagio giovanile, il Circolo Baobab offre opportunità di crescita e inclusione, creando spazi di aggregazione per bambini e ragazzi. Dal 2021 gestisce il Lab 20-30, un centro ad alta densità educativa nel quartiere di Saione, con l’obiettivo di contrastare il disagio culturale e sociale con attività gratuite e inclusive, creare un punto di incontro tra generazioni e culture diverse e offrire supporto educativo e sportivo ai giovani del quartiere.

Il progetto si basa su un modello di azionariato popolare, che consente ai sostenitori di partecipare attivamente alla gestione della squadra: questo modello permette di rafforzare il legame tra la squadra e il territorio, trasformando i sostenitori in protagonisti del progetto.

Punti di forza e le opportunità del progetto sono tanti, tra queste: modello innovativo di gestione democratica e partecipativa, forte impatto sociale su inclusione e rigenerazione urbana, sostegno del Comune di Arezzo per allenatori ed educatori, rete di supporto attraverso crowdfunding e partnership locali, supporto della comunità e delle imprese locali, possibilità di replicare il modello in altri quartieri.

Il progetto è stato presentato alla stampa oggi presso il Circolo Baobab di Arezzo, alla presenza di Donatella Bidini, Direttrice del Circolo Baobab di Arezzo, Daniela Ceccarelli, Presidente della Sezione soci Coop di Arezzo, Marco Chioccioli, Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo IV Novembre, Luca Vargas Vargas, Capitano della squadra di calcio sociale dei grandi e Ahad Ilyas, Capitano della squadra di calcio sociale dei piccoli.

Come partecipare

Fino al 9 giugno sarà possibile partecipare alla raccolta fondi, donando sulla piattaforma Eppela o partecipando agli eventi in calendario, organizzati con il supporto della sezione soci Coop di Arezzo.

Costruire un futuro condiviso

«Grazie alla raccolta fondi popolare di “Pensati con il Cuore” potremo dare vita a una società sportiva dilettantistica di tipo cooperativo e permettere così anche ai ragazzi più grandi di competere in un vero campionato, fornendo loro un campo riqualificato e attrezzature adeguate. Si chiamerà Zion, come la città utopica del film Matrix. Non si tratta solo di donare, ma di costruire insieme un futuro condiviso», dichiara Donatella Bidini, educatrice di Baobab e presidente della squadra di calcio.

«Un’associazione di promozione sociale, il Circolo Baobab, che attraverso lo sport più amato del mondo, il calcio, promuove inclusione, cittadinanza attiva e riqualificazione urbana. Un bellissimo progetto che offre a tanti giovani del territorio un’opportunità concreta di crescita e riscatto sociale, che siamo felici di sostenere insieme alla sezione soci Coop di Arezzo» fanno sapere dalla Fondazione Il Cuore si scioglie.

«È un progetto importante che offre un’opportunità concreta di crescita attraverso lo sport, un luogo sicuro in cui questi ragazzi possono imparare a convivere insieme. Ce la metteremo tutta per aiutarli. Intanto a loro è dedicata la camminata di solidarietà del 1° giugno», dichiara Daniela Ceccarelli, presidente della sezione soci Coop di Arezzo.

«La Sezione Arbitri di Arezzo è un presidio sociale nel territorio che, con la sua attività, cerca di costruire prima giovani uomini e donne, e poi buoni arbitri. In quest’ottica abbiamo risposto subito si al progetto ZION, per poter aiutare chi ha un sogno e soprattutto un’idea così interessante. Aiutare chi ha bisogno è un’attività che portiamo avanti all’interno ed all’esterno della nostra associazione e, anche questa volta proveremo a dare il nostro contributo. Apriamo loro le porte anche per conoscere le regole e chissà che non sia l’occasione per trovare qualche buon arbitro-calciatore», dichiara Sandro Sarri, Presidente sezione arbitri Arezzo.

I progetti “Pensati con il Cuore”

Pensati con il Cuore è la campagna di raccolta fondi della Fondazione Il Cuore si scioglie, nata per sostenere i progetti delle associazioni del territorio.

Il meccanismo è quello di coinvolgere e sensibilizzare le persone, facendo conoscere le realtà locali impegnate nella solidarietà e invitando a dare un contributo per la realizzazione di piccoli e grandi sogni. Una volta arrivati a metà della cifra necessaria, la Fondazione Il Cuore si scioglie raddoppia l’importo per centrare l’obiettivo.

Un modo per mettere al centro il territorio e tutte le associazioni che, facendo comunità, si impegnano sui temi dell’inclusione sociale, della disabilità, dell’inserimento professionale dei soggetti svantaggiati, del contrasto alla ludopatia e della scoperta del territorio per i più giovani.

Dopo il successo dei progetti del 2024, la Fondazione Il Cuore si scioglie rilancia l’impegno con “Zion – Il Calcio che Unisce” del Circolo Baobab insieme alla sezione soci Coop di Arezzo, e con altri quattro progetti, partiti il 28 aprile e aperti alle donazioni fino al 9 giugno: 
– “I Cer-Amici – Mani Che Creano, Cuori Che Si Incontrano” dell’associazione NEOS APS insieme alla sezione soci Coop di Firenze sud ovest, 
– “Fiato al Cuore – L’Orchestra che Cresce Insieme” della Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa insieme alla sezione soci Coop Le Signe, 
– “Stoccate d’Amicizia – Inclusione in Pedana” del Circolo Scherma Arno A.S.D. insieme alla sezione soci Coop di Valdera
– “Tam-Tam – La Cultura in Movimento” della società cooperativa EDA servizi insieme alla sezione soci Coop di San Casciano.

Scopri di più sul progetto sul sito
eppela.com/zion

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti