Home Blog Letture in Circolo La luna è tramontata
La luna è tramontata

La luna è tramontata

Autore John Steinbeck

Casa editrice Bompiani, 2016

Pagine 176

La valutazione del Circolo

Che emozione ci ha lasciato il libro?

In collaborazione con Circolo di lettura sezione soci Coop Lucca ore 18.00

I Circoli di lettura sono una comunità di lettori che si ritrovano, una volta al mese, per scambiarsi opinioni e sensazioni su un libro la cui lettura, individuale, è stata decisa di comune accordo.

Trama

1940, Seconda guerra mondiale. Una piccola cittadina della Norvegia viene occupata, senza trovare resistenza da parte della popolazione locale, dall’esercito tedesco per le sue ricchezze di miniere di ferro , indispensabile alla macchina da guerra germanica.

Inizialmente gli abitanti, culturalmente molto lontani dalla cultura bellicista, non si rende conto della gravità della situazione, ma in seguito a violenze e tradimenti, prende coscienza e si fa sempre più forte lo spirito d’indipendenza.

La popolazione comincia ad organizzare atti di resistenza, affiancati e supportati da due figure centrali della cittadina e quindi del romanzo. Il Sindaco Orden ed il suo amico il Dott. Winter. Entrambi , nel giro di pochi giorni, passano dallo smarrimento iniziale alla consapevolezza che un popolo non è vinto finché non si arrende, anche a costo della propria vita.

La citazione degna di nota

Gli uomini gregge vincono le battaglie, gli uomini liberi vincono le guerre.

Le nostre riflessioni

Il gruppo ha molto apprezzato questa lettura. Molti interventi hanno sottolineato la profondità di analisi e comprensione del proprio ruolo dei due protagonisti principali, all’interno della loro comunità offesa e violentata. Entrambi, con le loro parole e i loro comportamenti, hanno segnato un solco morale insormontabile tra chi è stato invaso e l’invasore.

Le parole chiave del libro

Pacifismo

democrazia

sopraffazione