Dal 31 marzo al 6 aprile una settimana dedicata alla scoperta dei laboratori dei grandi maestri artigiani toscani. Il progetto, realizzato da Artex, sviluppa in Toscana l’iniziativa originariamente nata in Francia nel 2002 e promossa da INMA–Institut National des Metiers d’Art di Parigi, che propone ogni anno le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte, dedicate di volta in volta ad un tema specifico. Dal 2012 la manifestazione ha assunto una dimensione europea e Artex ha aderito all’iniziativa scegliendo di lavorare con i Maestri Artigiani riconosciuti dalla Regione Toscana, per dare visibilità a queste figure.
Quest’anno il tema è incentrato sul Filo d’oro, un omaggio ai legami invisibili ma essenziali che uniscono gli artigiani alle loro comunità e territori. Attraverso il loro lavoro, gli artigiani intrecciano tradizione e innovazione, preservando un patrimonio di saper fare che rafforza le economie locali, consolida l’identità culturale e promuove un consumo più consapevole e sostenibile.
Il programma di Artex prevede un calendario ricco di eventi in tutto il territorio toscano e online, che stiamo approntando.
Sabato 5 aprile laboratori gratuiti all’Officina Creativa Lab al Conventino:
- ore 10.30, sala ceramica, Omero Soffici, laboratorio di intaglio del legno.
- ore 11.00. sala Masaccio, Ombretta Maffei e Beatrice Cardinali, laboratorio di sartoria
- ore 14.30, sala ceramica, Roberta Masetti, laboratorio di pelletteria
- ore 15.00, sala Masaccio, Maria Letizia Longo Aromatique, laboratorio sui profumi
Per partecipare, prenotazione obbligatoria entro il 3 aprile, artex@artex.firenze.it


Alla scoperta dei maestri artigiani toscani
La partecipazione ai laboratori è gratuita.
Argenterie Pagliai – 3 e 4 aprile. Ore 10-13. La visita si terrà nella sede di Borgo San Jacopo 41/r, Firenze. Prenotazioni: 055282840, info@argentierepagliai.it
Franco Ristori – 6 aprile, ore 10-13 e ore 16-18. La visita si tiene nella sede di via Francesco Gianni 5, Firenze. Prenotazioni: 055486392, info@francoristori.com
Giuliana Becattini – 5 aprile, ore 11-13 e ore 15.30-18.30. La visita si terrà presso la sede di via Romana 62, Firenze. Prenotazioni: 0552286482, giuliana@belgius.it
Il Bronzetto – dal 31 marzo al 4 aprile compreso. Ore 9.30-13. la visita si terrà nella sede di via Senese 50r. Prenotazioni: alessandra@ilbronzetto.com, 055229288 (prenotazione obbligatoria con un giorno di anticipo).
Masellli Cornici – 31 marzo. Ore: 9-13. le visite si terranno in via dei Ginori 51r. Prenotazioni 055282142.
Ombretta Maffei – 5 aprile, ore 15-18. Le visite guidate si terranno in via del Pratellino 13r, Firenze. Prenotazioni: 3383206074 – 055579462
www.sartoriasumiusraombretta.it
Scarpelli Mosaici – 2 aprile, ore 10-17. La visita si terrà presso la sede di via Giano della Bella 20, Firenze. Prenotazioni: 3397974456, www.tommasodecarlo.it
Montis Pescalis Ceramiche – 2, 5 e 6 aprile. Orari 5 e 6 aprile:10-13. Le visite guidate si terranno nel punto vendita di via Matteo di Giovanni 35, Montepescali. Prenotazioni: 330271961.
Pasticceria Sergio Cristani – 31 marzo e 1 aprile. Ore 16-19. La degustazionesi terrà nella sede di via di Salviano 6, Livorno.
Prenotazioni 0586 856598, info@pasticceriacristiani.it
Marzia Etna – 4 aprile. Ore 10-12.30 e 15-17.30. Le visite guidate e i laboratori saranno presso la Cittadella del Carnevale – Hangar 12, Piazza Burlamasco, Viareggio. Prenotazioni: 3336489293.
Museo del lavoro Saravezza – 5 aprile. Ore 16. la degustazione presso il Palazo Mediceo viale Amadei 230, Seravezza. Prenotazioni: per la visita guidata Whastapp 3385741081, museo@terremediceee.it, per prove con il telaio 3491803349.
Orna Bachar – 31 marzo e 4 aprile, ore 10.30-12. Le visite si terranno presso la sede di via Padre Eugenio Barsanti 15/17, Pietrasanta. Prenotazioni: 3937474311, www.restaurotappetidarte.it
Il Carato – 1 e 3 aprile, ore 15.30-19. le visite si terranno presso la sede di Corso Matteotti 119, Cascina. Prenotazioni: info@ilcarato.com, 050701770
Andrea Amerighi – 2 aprile, ore 10-13. Le visite guidate si terranno presso la sede di via g. Magnolfi 49, Prato. Prenotazioni: 0574400349
Franca Veteramo – 31 marzo. Ore 10-12.30 e ore 15.18. Le visite si terranno presso la sede di via Tevere 35, Prato. Prenotazioni:3393177528, francaverteramo@libero.it
Ilaria Creazione Cappelli – Dal 4 al 5 aprile. Ore:16-18. Le visite guidate si terranno presso la sede di via dell’Arco 4/A, Prato.Prenotazioni: 3392664182, ilariainno@libero.it
Scuola d’arte Leonardo – Dal 31 marzo al 3 aprile. Ore 16-19. Le visite guidate si terranno presso la sede dell’Associazione “Scuola d’arte Leonardo”, via Giovanni di Gherardo 8b, Prato.
Prenotazioni:0574607019, info@scuolarteleonardo.it
Bottega Biagiotti – 3 aprile. Ore: 10-13. La visita si terrà presso la sede di via I Maggio, Pienza (Siena). Prenotazioni: 0578748478, www.biagiottipienza.com
Ilaria Maltinti – 2 aprile. Orari: 10-13 e 16.30-19.30. La visita si terrà presso la sede di viale Garibaldi 3, Poggibonsi. Prenotazioni: 3400741167
Flavio Foderini – dal 31 marzo al 6 aprile. Orario:16-19.30. La visita si terrà presso la sede di via dei Tulipani 21, Querce al Pino, Chiusi. Prenotazioni: 3477851105, ceramicakamars@gmail.com