Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Chi sono gli youtuber, le star dei video su internet

Giovanissimi diventati famosi grazie alla piattaforma web Youtube e al grande uso degli smartphone nella nostra società.

2617: sono le volte che tocchiamo il nostro smartphone in un giorno. In media trascorriamo davanti allo schermo di un telefono almeno due ore e mezzo, qualcuno addirittura cinque. Ma cosa guardiamo? E soprattutto cosa guardano gli adolescenti?

Social e chat a parte, passano un sacco di tempo a giocare on line, a vedere e ascoltare video musicali e più in generale a seguire gli youtuber, cioè giovani e giovanissimi diventati popolari e anche “ricchi” postando video sulla piattaforma web Youtube. Fra gli oltre 2 miliardi di video che vengono caricati ogni anno, quelli con più like e più iscritti, grazie alle pubblicità che li precedono, non regalano solo fama, ma anche denaro.

Gli Youtuber più visti

CutiPie Marzia è stata a lungo la youtuber italiana – anche se i suoi video erano in inglese – più seguita, con oltre 7 milioni di iscritti. Insieme al bel fidanzato svedese la si poteva seguire durante varie fasi della sua vita. Da quando si è ritirata a vita reale, il gradino più alto del podio tricolore è stato occupato da Favij, alias Lorenzo Ostuni, che svelando i segreti dei videogame ha raggiunto 5.059.730 iscritti. Al secondo posto i Pantellas: grazie agli sketch comici e alle parodie dei videogiochi, sono vicini a 4 milioni di fan. Prima di approdare su Youtube Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, classe 1990, hanno fatto esperienza come animatori nei villaggi turistici.

Al terzo posto in classifica, un fiorentino: St3pny con 3.595.000 iscritti, deve la sua fama web ai video nei quali dal 2013 commenta i videogiochi. Recentemente è stato al centro di un’indagine della Guardia di finanza, seguita da una battaglia mediatica: da una parte gli hater, letteralmente coloro che odiano, cioè gli invidiosi sul web, dall’altra i fan.

Diventati icone di successo al pari di cantanti e calciatori, vengono emulati da milioni di ragazzini che si esibiscono in rete, facendo di tutto. E visto che si può anche guadagnare, capita che siano gli stessi genitori a favorire l’esposizione mediatica dei figli. Senza bisogno di autorizzazioni o liberatorie da firmare.

Quanto siete dipendenti?

Il vostro grado di dipendenza da smartphone è già piuttosto alto se:

  • senza rendervene conto, vi ritrovate a scorrere facebook o la posta mentre guidate (è vietato!)
  • vi portate dietro lo smartphone quando andate in bagno
  • non potete resistere più di 5 minuti senza controllare whatsapp e mail, anche nei giorni liberi dal lavoro.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti