Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Se leggi colori la vita

Al via il concorso della Regione per scrivere una storia a fumetti sulla lettura rivolto agli studenti delle prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado. Il 20 dicembre la scadenza per la presentazione dei soggetti

Una storia a fumetti

Raccontare l’importanza della lettura con una storia a fumetti. È la sfida che lancia la Regione Toscana ai giovani delle prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado con il concorso “Se leggi colori la tua vita“.

Immagini e testo per raccontare le emozioni e la bellezza del leggere, un elemento cruciale per vivere una cittadinanza attiva e consapevole.

Il progetto è stato abbracciato con entusiasmo anche dal Salone Internazionale del Libro di Torino e Lucca Comics&Games. Il concorso è stato presentato ufficialmente nell’edizione 2019 del Festival del fumetto di Lucca.

L’iniziativa si inserisce nelle azioni del Patto regionale per la lettura, il documento di indirizzo rivolto a tutti i soggetti della filiera del libro, sottoscritto per promuovere la lettura in modo coordinato, organico e trasversale e fare in modo che diventi un’abitudine sociale quotidiana.

L’attuazione del Patto è accompagnata da una capillare campagna promozionale che, invitando alla lettura, la propone come una risorsa e uno strumento chiave per “inondare” di colore la vita delle persone, la società e il mondo. Ecco perché lo slogan “Se leggi colori la tua vita“.

Il Concorso

I soggetti presentati dai partecipanti potranno riguardare storie di ogni genere: realistico, umoristico, avventura, fantasy, ecc., ma il tema del soggetto dovrà ispirarsi al Patto regionale per la lettura.

I sette punti del Patto per la lettura

Sette i punti che lo sintetizzano:

  • leggere è un tuo diritto;
  • la lettura ti rende libero;
  • puoi leggere con gli strumenti che preferisci;
  • la biblioteca ti accoglie;
  • puoi trovare il tuo libro in tanti luoghi diversi;
  • quando leggi sei tu il protagonista;
  • con la lettura cambi te stesso e contribuisci a cambiare il tuo Paese.

I partecipanti dovranno elaborare un soggetto che dovrà contenere tutti gli elementi salienti della storia: i personaggi, l’ambientazione, la trama completa di finale e ogni altro elemento utile per la comprensione della vicenda narrata.

I soggetti vanno presentati entro il 20 dicembre 2019 e verranno valutati da una Giuria composta da esperti del settore e i progetti migliori saranno quelli che risponderanno maggiormente alle finalità del Patto per la lettura.

I vincitori si aggiudicheranno la pubblicazione di una storia a fumetti che sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino dal 14 al 18 maggio 2020 ed altri riconoscimenti che vedono il coinvolgimento attivo del Salone del Libro e di Lucca Comics & Games.

Maggiori informazioni, bando completo e scheda di partecipazione su www.seleggicolorilatuavita.it

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti