Home Blog Letture in Circolo Qualcuno con cui correre
Qualcuno con cui correre

Qualcuno con cui correre

Autore David Grossman

Casa editrice Mondadori, 2022

Pagine 384

La valutazione del Circolo

Che emozione ci ha lasciato il libro?

In collaborazione con Circolo di lettura sezione soci Coop Cascina

I Circoli di lettura sono una comunità di lettori che si ritrovano, una volta al mese, per scambiarsi opinioni e sensazioni su un libro la cui lettura, individuale, è stata decisa di comune accordo.

Trama

l romanzo parla di due ragazzi, Tamar e Assaf, le cui storie si intersecano fino a unirsi in un’unica vicenda. Il soggetto che li unisce è Dinka, il cane che Assaf deve riportare alla proprietaria, Tamar. Il ragazzo deve seguire il cane in giro per Gerusalemme, ripercorrendo, così una parte della storia di Tamar. I due ragazzi si trovano a compiere un viaggio, oltre che fisico anche di crescita: entrambi entreranno a contatto con nuove realtà.

La citazione degna di nota

La presenza dell’altro li caricava di forze nuove, impetuose, ma impediva loro anche di dormire.

Le nostre riflessioni

Un romanzo che parte un po’ lento e che diventa incalzante con lo scorrere delle pagine, trascinando il lettore in un vortice di esperienze e situazioni talvolta un po’ fantastiche e al limite del picaresco, per giungere all’happy end finale. Una storia dedicata ai ragazzi, alle loro incertezze e prime volte, in cui l’amicizia è l’aspetto più importante.

L’autore è abile e molto bravo nel creare l’intreccio da cui si snoda tutta la narrazione mettendo l’accento su tutta una serie di relazioni tra i personaggi che si sviluppano durante tutto il percorso e collegate tra loro dalla cagna Dinka, protagonista almeno quanto i due ragazzi.

Le parole chiave del libro

Avventura

timidezza

incoscienza

delicatezza

individualismo