

Trama
Un libro che racconta le donne ma è scritto da un uomo. 18 racconti, 18 vite, 18 personaggi che alla fine formano un romanzo. “Il rosmarino non capisce l’inverno” è un libro sulle donne che ricercano la felicità, e la cercano nel loro personalissimo modo, come possono, ostinatamente, coraggiosamente, in modo determinato. Il libro è costituito da 18 storie, ognuna dedicata ad una donna, ma, quando si chiude l’ultima pagina, si capisce che non è un libro di racconti ma un vero e proprio romanzo, dove i personaggi fanno dei giri imperscrutabili e poi ritornano,un unico personaggio intorno a cui ruota tutta la narrazione, che funge da centro da cui si irradiano 17 punte, tante storie di donne diverse


La citazione degna di nota
Anche a inciampare si fa un passo avanti.


Le nostre riflessioni
In apparenza una raccolta di racconti, che in realtà si rivela, nel finale, un romanzo. Tutto ruota intorno ad una donna, da cui partono tante altre storie, perché la protagonista, sfiora, incontra e si scontra con tutte le altre donne del romanzo.
Nel finale l’autore raduna le corde di tutte le storie che vengono tese, riunendole insieme e fa capire al lettore che tutto è collegato.
Abbiamo pensato però che ogni personaggio meritasse un maggior approfondimento. Per quanto belle le piccole storie potrebbero essere maggiormente elaborate e ampie, addirittura ogni storia potrebbe essere un piccolo romanzo a sé stante, donando cosi un maggiore spessore alle storie e alle protagoniste.
Il titolo ovviamente non è casuale, il rosmarino è una piantina estremamente resistente, con l’inverno si secca, sembra sia morta, ma ecco che puntualmente in primavera un timido fiorellino viola ci fa capire che invece la pianta è sempre lì, viva e pronta a rifiorire.


Lo consigliamo a...
A tutti coloro che vogliono conoscere le sfaccettature del mondo femminile


Le parole chiave del libro
Funerale
spunti
molti collegamenti
racconti brevi
signora bionda
donne
cancro
speranza
riscatto