Incanto e fatica nelle Crete senesi

Fino al 6 gennaio al Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio a Serre di Rapolano. Ingresso in convenzione per i soci con la FMS Card

Fino al 6 gennaio il Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio ospita “Incanto e fatica nelle Crete senesi”, con 40 dipinti provenienti dalle collezioni di Banca Monte dei Paschi di Siena e Pinacoteca Nazionale di Siena.

Le opere, alcune delle quali mai esposte prima, spaziano dal Novecento ai giorni nostri con artisti come Dario Neri, Renato Guttuso, Otello Chiti; mentre al Cinema teatro Giuseppe Verdi (storico luogo di ritrovo e socializzazione per i cavatori di travertino) sono la fotografia contemporanea, proiezioni di filmati storici e testimonianze a raccontare la bellezza delle Crete senesi e la storia del lavoro mezzadrile.

Il museo, testimonianza storica di una delle antiche fattorie fortificate appartenenti fin dal XIV secolo all’Ospedale senese Santa Maria della Scala come luogo di conservazione del raccolto agricolo, è uno dei 50 musei della Fondazione Musei Senesi, la rete che riunisce musei dedicati ai diversi aspetti del patrimonio materiale e immateriale delle terre di Siena: preziose testimonianze archeologiche, capolavori d’arte di rara bellezza, curiose collezioni scientifiche e naturalistiche e appassionanti raccolte storiche ed etnografiche.

Il modo più semplice e conveniente per visitarli è la Fms Card: valida 365 giorni, dà accessi gratuiti o agevolati, sconti ai bookshop, gadget dedicati e tanti altri vantaggi.
I soci di Unicoop Firenze possono acquistarla al prezzo di 8 euro anziché 10 o con i punti della Carta socio.

museisenesi.org

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti