Fatti portare dalla mamma (o dal babbo)

Dal Parco di Pinocchio a Collodi a "Leggenda", il festival della della lettura e dell'ascolto per under 16 ad Empoli. Dai "Dialoghi di Pistoia", con proposte anche per giovanissimi alla "Firenze dei bambini"

Il Parco di Pinocchio

Dopo tre anni di restauri sulle statue e di recupero del verde, il Parco di Pinocchio a Collodi (Pescia, PT) e il giardino storico di Villa Garzoni (Pescia, PT) si presentano con un abito nuovo: a maggio il Parco sarà aperto tutti i giorni con attività ludiche e formative dedicate alle famiglie con bambini. Dentro al parco potrete fare tappa al museo interattivo di Pinocchio, alle due piccole giostre degli anni Cinquanta (3-11 anni), esplorare i due percorsi avventura (5-14 anni) e godere degli spettacoli dei burattini. Nei giorni festivi e nel fine settimana, in programma tanti giochi con animatori, caccia al tesoro e laboratori. Nel biglietto è compreso anche l’ingresso al Giardino Garzoni e alla Casa delle Farfalle. 

Ingresso con riduzione per i soci, pinocchio.it, parcodipinocchio@pinocchio.it, 3312098223

Leggenda Festival

“Leggenda”, il primo festival italiano della lettura e dell’ascolto per gli under 16, arriva all’ottava edizione: dal 9 all’11 maggio, Empoli (FI) si apre ai più giovani con incontri, spettacoli, giochi e laboratori. Il tema di questa edizione sono le mani, che “giocano” anche nel manifesto curato dall’illustratrice Marianna Balducci, presente venerdì pomeriggio e sabato mattina a Palazzo Leggenda. Ecco alcuni appuntamenti: domenica alle 16 si festeggiano i 25 anni di Geronimo Stilton in piazza Farinata, alla biblioteca incontri con Silvia Serreli (ore 10.30 e 15.30) e Annalisa Strada (ore 11), per i più grandi il tTiktoker Arnold Cardaropoli sabato alle 16 al Cenacolo. 

leggendafestival.it, leggenda@comune.empoli.fi.it, 0571757873

Dialoghi di Pistoia

Dal 23 al 25 maggio, ecco la XVI edizione di “Dialoghi di Pistoia” con un programma dedicato anche ai giovanissimi (4-12 anni), negli spazi del Polo Culturale Puccini Gatteschi, curato da Boemondo aps con il supporto di Unicoop Firenze. “Abitudini per abitare il mondo” traduce i temi del festival nel linguaggio dell’arte e del gioco con esperti e artisti, fra cui l’autrice Arianna Papini, il filosofo Telmo Pievani e lo scrittore Andrea Valente, che insieme a realtà locali come l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese proporranno laboratori e che stimoleranno domande sul modo in cui abitiamo la Terra e sul nostro futuro, provando a immaginare le risposte (im)possibili di cui abbiamo davvero bisogno, insieme a chi quel futuro lo abiterà davvero. 

Gli eventi per i più giovani sono gratuiti con prenotazione obbligatoria a boemondoaps@gmail.com, programma completo su dialoghidipistoia.it

Foto N.Neri

Firenze dei bambini

Dal 23 al 25 maggio, appuntamento con la XII edizione di “Firenze dei bambini” (0-12 anni), il festival del Comune di Firenze organizzato dalla Fondazione Mus.e e ispirato quest’anno al Cantico delle Ccreature di San Francesco di cui nel 2025 ricorrono gli ottocento anni. Una tre giorni (venerdì per le scuole, sabato e domenica per le famiglie) di spettacoli, laboratori, letture e interventi musicali in tanti luoghi della città, fra cui Palazzo Vecchio, Santa Maria Novella e l’Istituto degli Innocenti, e con un programma specifico anche all’ospedale pediatrico Meyer. Il filo conduttore della manifestazione quest’anno è la pace, intesa come rispetto per se stessi e per l’altro: seguiamolo tutti per diventare veri costruttori di pace.

Eventi gratuiti, programma completo su firenzebambini.it, info@firenzebambini.it

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti