

Trama
Drusilla è il personaggio creato per il Web, nato come alter ego di Gianluca Gori, velocemente è stato conosciuto dal Cinema, dalla TV , dal teatro e dalla radio: è un personaggio che è diventato persona. Nel libro racconta la sua storia: nata a Ferrara ma da padre e madre senesi, ha avuto una vita in cui ha viaggiato molto. Da toscana dice la sua senza peli sulla lingua. Da sempre difende le donne, infatti da ragazzina accompagnò la nonna in chiesa, ma la signora aveva una ampia scollatura e il prete le chiese di coprirsi, mettendola in imbarazzo Drusilla difese la nonna, guardando il Crocifisso, disse al prete che neppure Cristo aveva problemi con la nudità. La nonna, che apprezzò l’intervento della nipote, le disse:<<Tu non conosci la vergogna!>>.
A Drusilla piace il teatro fin dall’infanzia tanto da paragonarlo ad un orologio che non può fermarsi . All’inizio fu importante l’incontro con Loris di Leo con il quale fece vari show, Dimitri Milopolus direttore della limonaia di Sesto li invitò al suo teatro e da lì ebbero molte proposte. Una molto importante fu quella di Paolo Nieri che inaugurò un locale con sala polivalente, da lì arrivarono alla Rai, teatro, cinema ecc.
Poi ci fu l’incontro con Franco Godi che la invitò a presentare l’Eroticanzoni, lui si offrì di seguirla nella sua carriera, ma lei rifiutò.


La citazione degna di nota
Sono stata molto amata e ho molto amato, mi sono sentita desiderata e voluta ma mai in modo persistente. Molti mi hanno voluta ma mai nessuno del tutto. (p.140)


Le nostre riflessioni
Abbiamo letto volentieri questo libro, un po’ per gli argomenti diciamo così “leggeri”, un po’ perché scorre bene e contiene la sua tipica ironia molto piacevole, leggendolo infatti ci sembrava di sentirla parlare in teatro.Si sente molto l’influenza di Paolo Poli sul suo personaggio. La fusione fra personaggio ed autore che dà vita a Drusilla, all’inizio ci ha un po’ confuse e spiazzate, poi continuando a leggerlo, abbiamo smesso di chiederci dove finivano i confini tra i personaggi che convergono in Drusilla e abbiamo colto il suo equilibrio interiore, il suo comportamento elegantemente ed educatamente irriverente, il suo curarsi di sé, il suo combattere i pregiudizi… ogni tipo di pregiudizio e il farlo vivendo.
Molti i concetti su alcuni concetti espressi qua e là nel libro, declinati come motti, aforismi, consigli: semplici, quasi scontati, ma mai banali.E’ la storia, disordinata, di una vita che ne racchiude molte.


Lo consigliamo a...
Agli amanti del palco, dell’esibizione e del teatro e a tutte le donne che vogliono consigli sentimentali di qualità!


Le parole chiave del libro
Drusilla
teatro
amore
relazioni
glamour
eleganza
libertà