Under 30: al cinema a 5 euro

Biglietti a 5 euro per i giovani dai 18 ai 29 anni grazie ad una collaborazione con Sale Anec. Ecco il primo calendario di proposte 

Una nuova opportunità dedicata ai giovani Under 30, dai 18 ai 29 anni. Grazie alla collaborazione tra Unicoop Firenze e Sale Anec una selezione di film al costo di 5 euro. Una prima sperimentazione è partita nella città di Firenze e provincia. Il pagamento del biglietto direttamente alla biglietteria del Cinema.

Le proposte disponibili

23/24/25 marzo  – “Anora” al Cinema Fiamma, Via Antonio Pacinotti, 13, Firenze

Anora, una giovane sex worker di Brooklyn, ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca.
La notizia arriva in Russia e la sua favola viene minacciata quando i genitori di lui partono per New York per far annullare il matrimonio.

22/23/24 marzo  – “Follemente” al Cinema Principe, Viale Giacomo Matteotti, Firenze

La nostra mente è un posto molto affollato, siamo tutti pluriabitati con tante diverse personalità che devono convivere tra di loro. Razionali, romantiche, istintive, a volte folli. Ma chi comanda veramente?

FolleMente è la storia di un primo appuntamento, una divertente commedia romantica che ci fa entrare nei pensieri dei due protagonisti per scoprire i meccanismi misteriosi che ci fanno agire.

Le varie personalità avranno voce e corpo e le vedremo discutere, litigare, gioire e commuoversi per cercare di avere il sopravvento e prendere la decisone finale.

Con un cast italiano stellare: Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo, Claudio Santamaria.

21/22/23 marzo – “A different man” al Cinema Cabiria di Scandicci, Piazza Piave, 2, Scandicci

Edward, aspirante attore, si sottopone a un intervento radicale per trasformare drasticamente il suo aspetto.

Ma il suo nuovo volto da sogno si trasforma rapidamente in un incubo, perché perde il ruolo che era nato per interpretare e diventa ossessionato dal desiderio di recuperare ciò che era stato perso.

20/21/22 marzo – “La città proibita” al Cinema Portico, Via Capo di Mondo, 66, Firenze

Mei, una misteriosa ragazza cinese, arriva a Roma in cerca della sorella scomparsa. Il cuoco Marcello e la mamma Lorena portano avanti il ristorante di famiglia tra i debiti del padre Alfredo, cheli ha abbandonati per fuggire con un’altra donna.Quando i loro destini si incrociano, Mei e Marcello combattono antichi pregiudizi culturali e nemici spietati, in una battaglia in cui la vendetta non si può scindere dall’amore.

Un film con un cast d’eccezione: Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli, Chunyu Shanshan con la partecipazione di Luca Zingaretti.

27 e 30 marzo – “Le Assaggiatrici” al Cinema Adriano, Via Giandomenico Romagnosi, 46, Firenze

Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno.

Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti.

Rosa, la berlinese, fatica a farsi accettare. Ma quando finalmente vince la diffidenza verso di lei, accade qualcosa che la farà sentire in colpa. Un ufficiale delle SS, contro ogni razionalità e a dispetto di sé stessa, risveglia in lei l’amore. O forse il semplice bisogno di sentirsi viva, nonostante tutto.

Prodotto da Lumière & Co, in associazione con Anteo, in coproduzione con Tarantula e Tellfilm, in collaborazione con Vision Distribution e Sky. Tratto dall’omonimo bestseller di Rosella Postorino, edito da Feltrinelli.

29 marzo e 1 aprile, “Un film Minecraft” al Cinema Manzoni, Viale Donato Giannotti, 45/r, Firenze

“Un film Minecraft” è un film basato sul videogioco Sandbox di successo sviluppato nel 2011 dai Mojang Studios, casa produttrice svedese di videogiochi. La storia, la cui sceneggiatura è firmata da Chris Bowman e Hubbel Palmer, è incentrata su un gruppo di improvvisati avventurieri, che dimenticano i loro quotidiani problemi, quando vengono trascinati in uno strano mondo, l’Overwolrd, attraverso il misterioso portale. Qui si ritrovano in quello che appare come un paese delle meraviglie, dove tutto ha forma cubica.

Per far ritorno a casa i quattro dovranno imparare come funziona questo mondo e proteggerlo. In loro aiuto arriva Steve (Jack Black), una sorta di esperto artigiano del posto. La missione permetterà loro di ritrovare le qualità che rendono ognuno di loro creativo e audace, quelle stesse abilità che dovrebbero aiutarli nella mondo reale.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti