I laboratori per spettatori consapevoli in collaborazione con Murmuris Teatro. Alle 17.30 sulla piattaforma digitale Google Meet. Per partecipare telefonare al 3397551376
Spazio alla musica, l’arte, la fotografia, il teatro di strada, senza dimenticare la solidarietà e l’impegno sociale. Giovedì 3 settembre, alle 19, ospite anche la sezione soci di Sesto Fiorentino Calenzano che presenterà i prossimi progetti sociali. Seguirà un talk sul tema migrazione per presentare anche il progetto di crowdfunding di Unicoop Firenze per il restauro della Porta d’Europa a Lampedusa
Il 14 febbraio , alle 17.30, al Centro Incontro di piazza Dante a Borgo San Lorenzo, presentazione del libro Succo di melograno. Femminicidio: punti di vista, visti da punti diversi.