Preparazione 30 minuti di riposo + 45 minuti
Cottura 3 minuti
Ingredienti per circa 50 struffoli
- 200 g di farina bianca “0”
 - 50 g di fecola di patate D’Osa
 - 2 g di lievito per dolci
 - 1 arancia non trattata
 - 1 limone non trattato
 - 20 g di zucchero semolato
 - 50 g di liquore all’anice
 - 20 g d’olio di riso
 - olio di semi d’arachide
 - 200 g di miele
 - zuccherini colorati (codette o diavoletti o confettini)
 - 2 cucchiai di zucchero a velo
 - sale
 
In una ciotola setacciate la farina, la fecola, il lievito e unite le scorze grattugiate degli agrumi e un pizzico di sale. Aggiungete lo zucchero semolato, 75 g di succo d’arancia, il liquore e l’olio. Amalgamate con un cucchiaio di legno e, appena l’impasto comincerà a formarsi, passatelo su un piano di lavoro e impastate per qualche secondo, fino a ottenere una pasta omogenea e priva di grumi. Avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti circa.
Staccate delle piccole porzioni di impasto e modellatele in modo da ottenere tante palline. Scaldate sul fuoco un pentolino con i bordi alti dove prima avrete versato l’olio d’arachidi, portatelo alla temperatura di 175°C e friggete fino a doratura pochi pezzi per volta, fino a esaurimento. Scolateli su carta assorbente.
In una casseruola abbastanza capiente da contenere tutti gli struffoli, versate il miele e unite lo zucchero a velo, facendolo sciogliere a fuoco basso girando spesso; allontanate dal fuoco e unite gli struffoli e gli zuccherini colorati, lasciandone qualcuno da parte. Mescolate bene in modo da ricoprire ciascuna pallina con il miele. Ancora caldi, posizionate gli struffoli su un piatto da portata e decorate con gli zuccherini rimanenti.
