Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Punto digitale facile: ora anche in 4 Coop.fi a Pisa e Ponsacco

Grazie alla collaborazione con Regione Toscana e le associazioni del territorio, nei quattro Coop.fi di Pisa Cisanello, Porta a Mare, San Giusto e Ponsacco prende il via il progetto per favorire l’alfabetizzazione informatica e ridurre il divario digitale

Punti Digitale Facile arrivano anche in Coop.fi: grazie alla collaborazione con Regione Toscana da oggi il servizio di supporto nell’uso delle nuove tecnologie prende il via nei punti vendita Coop di Pisa Cisanello, Porta a Mare, San Giusto e Ponsacco dove saranno operativi Punti Digitale Facile gestiti da Uisp Pisa, Alba, Ancos Pisa, Arci Servizio civile Pisa, cooperativa sociale Il Simbolo e Casa della Città Leopolda, fornendo informazioni e aiuto pratico nell’accesso ai servizi digitali.

Quando?

Gli sportelli nei Coop.fi di Pisa Cisanello, Porta a Mare e San Giusto saranno operativi tutti i martedì, mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 10.00 alle 12.00. Il Punto digitale facile nel Coop.fi di Ponsacco (Via di Rospicciano) sarà invece aperto il martedì, dalle 16 alle 18, e il giovedì, dalle 10 alle 12.

I punti digitali facile nei Coop.fi ad oggi

Da giugno a oggi sono stati attivati Punti Digitale Facile nei supermercati Coop di Firenze (Coop.fi di Gavinana), Pistoia, San Giuliano Terme (Coop.fi Arena Metato) e nei punti vendita di Lucca Viale Puccini, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Montevarchi e Cascina.

Il progetto

L’avvio dei Punti Digitale Facile rientra in un più ampio progetto promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, destinato a raggiungere almeno due milioni di cittadini entro il 2025, grazie a tremila Punti Digitale Facile.

In Toscana quelli aperti sono già 169 ed alcuni di questi saranno operativi anche nei supermercati di Unicoop Firenze, con l’obiettivo di raggiungere 136mila cittadini toscani. Obiettivo del progetto è fornire competenze digitali di base e supportare le fasce della popolazione più esposte ai rischi del divario digitale culturale che attualmente allontana l’Italia dalla media europea.

L’inaugurazione a Pisa e Ponsacco

L’iniziativa è stata presentata martedì 23 settembre, presso il Coop.fi di Pisa Cisanello alla presenza di Angiolina Rovetini, Presidente della sezione soci Coop di Pisa, Liliana Canovai, Consigliera della sezione soci Coop Valdera, Claudio Vanni, Responsabile relazioni esterne Unicoop Firenze e dei rappresentanti delle sei associazioni partner del progetto. All’iniziativa hanno portato il saluto istituzionale anche i rappresentanti del Comune di Pisa e di Regione Toscana.

Un servizio per tutti

«Con i nuovi Punti Digitale Facile che oggi iniziano la collaborazione con Unicoop Firenze, confidiamo di dare un buon servizio e di avviare un’esperienza che sarà un arricchimento per tutti. Rivolgersi agli sportelli significa trovare un luogo di riferimento, dove acquisire consapevolezza, autonomia e nuove competenze. Sul servizio in partenza abbiamo già ricevuto tante manifestazioni di interesse, a conferma dell’importante funzione sociale della cooperazione che ogni giorno cerchiamo di perseguire con le nostre iniziative sul territorio», dichiara Angiolina Rovetini, Presidente della sezione soci Coop di Pisa.

«I Punti Digitale Facile sono un’opportunità preziosa offrire strumenti concreti a chi rischia di rimanere indietro nel mondo digitale. Lavorare insieme sul tema dell’alfabetizzazione digitale significa rispondere ad un bisogno reale della comunità ed è una sfida importante che non deve lasciare indietro nessuno», dichiara Massimo Pinori, Presidente della sezione soci Coop Valdera.

«Con grande soddisfazione apriamo le porte al progetto dei Punti Digitale Facile che inauguriamo e che, da giugno, abbiamo attivato in molti altri nostri Coop.fi. Ringraziamo Regione Toscana, il Comune di Pisa e le associazioni partner del progetto per questa nuova opportunità che mettiamo a disposizione dei nostri soci e clienti. L’inaugurazione di oggi è l’avvio di un nuovo percorso per non lasciare nessuno indietro: invitiamo i nostri soci e clienti a frequentare questi Punti digitale facile, fondamentali per ridurre il divario digitale che colpisce in particolare gli strati più fragili della nostra società», dichiara Claudio Vanni,Responsabile relazioni esterne Unicoop Firenze.

«Siamo davvero felici di dare il nostro supporto al progetto dei Punti Digitale Facile che mira a ridurre il divario digitale, sviluppando le competenze di base per l’uso degli strumenti tecnologici. Il nuovo servizio, inaugurato oggi in quattro Coop.fi a Pisa e Ponsacco, sarà un valido punto di riferimento per tutti quei cittadini, giovani e meno giovani, che qui potranno trovare un aiuto concreto per orientarsi nell’universo dei servizi online della pubblica amministrazione, e più in generale nell’utilizzo delle opportunità offerte dalla rete. Forniremo un servizio che va incontro al cittadino: dare nuovi stimoli e mantenere attive tutte le fasce di popolazione, in particolare i più anziani e fragili, è una sfida da vincere per avere una comunità sempre più partecipe e resiliente», dichiarano congiuntamente le associazioni partner del progetto.

I servizi offerti

Presso i Punti Digitale Facile è possibile attivare la Carta d’identità elettronica, accedere ai servizi digitali sanitari regionali a partire dalla tessera sanitaria, attivare e consultare il proprio fascicolo sanitario elettronico, prenotare esami e prestazioni attraverso il Centro unico di prenotazione (Cup), ma sarà anche possibile prenotare appuntamenti in Questura per richiedere o rinnovare il passaporto.

Tra le prestazioni dei Pdf rientrano anche i servizi digitali scolastici, i pagamenti alle Pubbliche amministrazioni (attraverso PagoPa) e le altre prestazioni connesse alla propria identità digitale, come lo Spid (il Sistema pubblico di identità digitale), la Cns (Carta nazionale dei servizi) e la Cie (Carta d’identità elettronica).

I Pdf sono un servizio finanziato grazie ai fondi dell’Unione Europea e fanno parte del Programma “Repubblica digitale” del Dipartimento per la trasformazione digitale. Scopo della rete di Punti digitale facile è garantire una presenza capillare sul territorio per diffondere l’alfabetizzazione digitale che, insieme a una connessione di qualità, dovrebbe porre le condizioni per un superamento del divario digitale.

L’obiettivo individuato per l’operazione è rappresentato dalle fasce più a rischio per quanto riguarda il divario digitale che attualmente allontana l’Italia dalla media europea e vede solo il 46% della popolazione in possesso delle competenze digitali di base a fronte del 54% nel resto dell’Unione

Competenze digitali

In concreto, i Punti Digitale Facile aiutano il cittadino a gestire la propria identità digitale, navigare in rete, riconoscere le fake news, effettuare chiamate o videochiamate, fare acquisti on line, utilizzare i propri servizi bancari, l’app Io o accedere all’anagrafe della popolazione residente.

Senza dimenticare il supporto pratico e dedicato anche su altri servizi, come la dichiarazione dei redditi precompilata, l’abbonamento per il trasporto pubblico locale, i servizi previdenziali o quelli assistenziali. Obiettivo del progetto è quello di accrescere le competenze digitali per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti