Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Tortelli mugellani di patate

Una ricetta della cuoca toscana Luisanna Messeri dal sapore classico e buonissimo

Un piatto gustoso, con poche accortezze: sfoglia fine, patate vecchie e sugo di carne.
Parola di Luisanna Messeri.

Ingredienti

Per la sfoglia:

  • 1/2 kg di farina
  • 5 uova
  • sale

Per il ripieno:

Ragù per condire

Procedimento:

Fate la “sfoglia” come di consueto e lavoratela fino a renderla elastica e liscia. Fatene una palla, chiudetela nella pellicola e fatela riposare una mezz’ora. 

Intanto lessate le patate con la buccia e, ancora calde, schiacciatele finemente e conditele con un pizzico di sale e pepe, col tritino di aglio e prezzemolo fatto rosolare brevemente con un poco di olio e una bella grattugiata di noce moscata. 

Per dargli un bel colore rosa io ci aggiungo un paio di cucchiaiate di sugo col quale condirò i tortelli.

Col mattarello (o la macchinetta che si fa prima) tirate la pasta fine più che potete, distendetela su un piano e, aiutandovi con un cucchiaio formate tanti bocconcini e appoggiateli, distanziandoli 3 cm l’uno dall’altro, sulla sfoglia.

Ripiegatela a questo punto la pasta su sè stessa, avendo l’accortezza di levare l’aria prima di chiuderli tagliandoli con una rotella liscia e ripassando i contorni con i rebbi della forchetta per essere così sicuri che i tortelli ottenuti non si romperanno durante la cottura e soprattutto per dargli la loro forma tradizionale e bellissima. Considerate che ogni tortello dovrebbe pesare tra i 70 e i 90 grammi.

Buttatene un po’ alla volta nella pentola con acqua salata e bollente e, dopo un paio di minuti che sono venuti a galla, tirateli su con cura con una ramina e sistemateli su un canovaccio pulito; conditeli trattandoli con molta attenzione in un vassoio per portali in tavola belli fumanti.

La “morte loro” per il condimento è con il sugo di carne, anatra o cinghiale, ma se preferite sono specialissimi anche con burro, salvia e parmigiano.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti