Un appuntamento settimanale per raccontare e far conoscere il mondo del teatro: un viaggio condiviso alla scoperta delle parole, dei luoghi, delle persone, dei mestieri che lo attraversano e lo animano. Realizzato in collaborazione con il progetto Casateatro di Unicoop Firenze.
Prosegue il viaggio tra le parole del teatro di Foyer, il blog di CasaTeatro. Dopo aver raccontato i luoghi ed i mestieri, racconteremo le azioni del teatro e, attraverso di esse, alcune delle forme che la rappresentazione scenica assume.
Con l'intervista al regista Dario Marconcini, dalla sala grande del Teatro Era di Pontedera, si conclude la sezione di Foyer dedicata ai mestieri del teatro
Con questa intervista a Roberto Bonfanti, storico "luciaio" del Teatro del Popolo di Castelfiorentino, prosegue il nostro percorso sui mestieri del teatro.
Iniziamo il nostro percorso sui mestieri del teatro con questa intervista alla nota artista e attrice, che da 60 anni attraversa i palcoscenici e i cinema italiani ed internazionali con progetti di qualità, una personalità unica ed una profonda e commovente dedizione al suo mestiere.
Dal grande classico di "Natale in Casa Cupiello" di Edoardo De Filippo ad un’opera meravigliosa e poco nota di Jean Paul Sartre. Percorsi, storie e stili che sembrano lontani ma che, proprio perché pensati per il pubblico, sanno parlarci ancora e per sempre.
Continua la costruzione del nostro dizionario partecipato delle parole del teatro. Dopo aver parlato di luoghi, parliamo di mestieri, di chi cioè fa in modo che il teatro accada