Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Polpette glassate alla melagrana

Deliziose polpette alla melagrana, frutto autunnale, simbolo di abbondanza e di ricchezza, con i suoi chicchi dal sapore agrodolce.

Deliziose polpette alla melagrana, frutto autunnale, simbolo di abbondanza e di ricchezza, con i suoi chicchi dal sapore agrodolce. Detta anche balaùsta, è una bacca sferica di varie dimensioni che quando è matura assume un intenso colore rossastro. La buccia, spessa e coriacea, custodisce un tesoro: numerosi semi (anche 600), ricoperti da una polpa succosa, di colore granato, dal sapore acidulo e dolciastro, ricchi di proprietà salutari.

Questa ricetta, insieme a tante altre, la trovi all’interno della rivista Fior fiore in cucina, in vendita la costo di 1 euro, nei punti vendita Unicoop Firenze.

Gli ingredienti (x 4 persone)

Difficoltà:facile
Preparazione:5 minuti
Cottura:30 minuti

Vino consigliato: Primitivo di Manduria Dop

Preparazione

Disponete le polpette su una teglia rivestita con carta da forno, infornatele a 210°C e cuocetele per 30 minuti. Intanto versate la spremuta di melagrana in un pentolino e riscaldatela a fuoco basso.

A parte sciogliete l’amido in 2 cucchiai d’acqua, quindi aggiungetelo alla spremuta. Cuocete a fuoco moderato finché si sarà creata una salsa densa.

Sfornate le polpette e tuffatele nella salsa, mescolando per glassare uniformemente. Trasferitele nei piatti e ultimate con qualche chicco di melagrana, il prezzemolo tritato e qualche mandorla a lamella tostata.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti