Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

L’impegno di Unicoop Firenze per favorire la parità di genere

Unicoop Firenze negli anni ha messo in atto delle azioni concrete per ridurre il gap uomo-donna e favorire un contesto professionale in cui le 5.601 donne che lavorano in Cooperativa siano sempre più protagoniste

Ogni giorno Unicoop Firenze è impegnata nel ridurre il gap uomo-donna e favorire un contesto professionale in cui le 5.601 donne che lavorano in Unicoop Firenze (il 65% del totale) siano sempre più protagoniste e con altre misure che riguardano più direttamente gli uomini, ma che hanno ricadute positive sulla componente femminile della famiglia. Queste le più importanti misure introdotte dalla cooperativa:

– SOSTEGNO ALLA PATERNITA’

Dal 2023 Unicoop Firenze ha previsto 4 settimane aggiuntive di paternità retribuita al 100% pe i padri lavoratori e altri 30 giorni di congedo parentale facoltativo. Nel primo anno di avvio della misura, sul totale dei padri che hanno usufruito del congedo obbligatorio, il 90% hanno usufruito, in varia misura, anche del congedo aggiuntivo di paternità retribuito al 100%.  Il 40% ha utilizzato interamente le 4 settimane di congedo aggiuntivo. I numeri danno conto di un forte apprezzamento di questa misura già dal primo anno di introduzione in cooperativa

E’ una novità che importante che redistribuisce il carico di impegno domestico e va in direzione di una migliore conciliazione vita-lavoro: se i papà stanno a casa con i bambini, le mamme possono scegliere di rientrare al lavoro prima senza restare escluse dal percorso di carriera spesso precluso da una minore disponibilità dovuta proprio dalle incombenze familiari. 

– CONCILIAZIONE TEMPO VITA – LAVORO

Nell’integrativo, Unicoop Firenze ha confermato la possibilità di richiedere, in occasione della maternità/paternità, 6 ulteriori mesi di assenza per aspettativa non retribuita

– PERMESSI PER LA CURA DEI FIGLI

Unicoop Firenze ha aggiunto fino a 3 giorni di permesso non retribuito per le visite specialistiche o per i ricoveri dei figli fino a 14 anni

– TUTELA DELLE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE

Rispetto a quanto già previsto dalla normativa INPS, Unicoop Firenze ha introdotto un ulteriore periodo di 90 giorni in assenza di ferie e permessi, indennizzato al 100% dalla cooperativa.

ALTRE AZIONI

E’ stata istituita una Commissione Diversità e Inclusività composta da rappresentanti della Cooperativa e dei Sindacati con il compito di promuovere iniziative di sensibilizzazione sulla parità di genere e sull’importanza del comportamento agito, del linguaggio di come questi possa incidere sul clima e la creazione di un ambiente inclusivo, senza distinzioni di alcun genere.

Inoltre la cooperativa ha già avviato il percorso utile all’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:202 volta ad assicurare una politica di gender equality e la creazione di un ambiente lavorativo più inclusivo e meno discriminatorio, attraverso l’adozione di politiche aziendali finalizzate alla riduzione delle disparità di genere in tutte le aree che presentano maggiori criticità, come le opportunità di carriera, la parità salariale a parità di mansioni, le politiche di gestione delle differenze di genere, tutte, e la tutela della maternità. L’ottenimento della certificazione si inserisce in un contesto lavorativo quello della nostra Cooperativa in cui la base dei lavoratori è composta per il 65% da donne e dove, attraverso atti concreti quali il Contratto Integrativo del 2022, un intero capitolo è dedicato a sostegno del Benessere dei lavoratori, comprendendo in questo la tutela della dignità e della parità genere attraverso l’equiparazione delle unioni civili ai matrimoni tradizionali, il riconoscere tutto ciò che è previsto  in riferimento a matrimonio e famiglia a tutte le coppie senza distinzioni, oltre ad un congedo retribuito aggiuntivo di 90 giorni per le vittime di violenza di genere che si somma a quello previsto per i lavoratori affetti da malattie gravi.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti