I frutti del parco regionale della Maremma

Niente serre, tutela della fauna e molto altro da questa filiera d'eccellenza toscana che produce tutto l'anno frutta e verdura

«Quindici anni fa ho capito che il mio percorso di studi mi avrebbe portato davanti a un computer per l’intera giornata, senza mai vedere il sole: lavorare all’aria aperta mi mancava».
Antonio La Fata, classe 1978, dopo la laurea in ingegneria a Pisa e l’esame di Stato, era pronto a esercitare la professione. Poi il cambio di rotta: il richiamo della Natura lo riporta a quella stessa terra che conosce fin da piccolo. «A quindici anni con gli amici raccoglievamo cocomeri in questi campi nel parco dell’Uccellina – ricorda con un sorriso – rappresentava quasi un gioco, un modo per abbronzarci e fare i muscoli, mentre per gli adulti era una faticaccia».

Antonio rappresenta la seconda generazione di agricoltori attiva nel parco regionale della Maremma, quella lingua verde che sulla costa grossetana va da Principina a Mare fino a Talamone. Negli anni Ottanta il padre Giuseppe e la madre Concetta si trasferirono dalla Sicilia ad Alberese per coltivare i poderi nella zona, lontani da fabbriche e traffico. Oggi nel parco lavora e abita un’intera famiglia, figli, zii e cugini, tra aria buona e natura incontaminata, per quattro aziende agricole, quasi sessanta ettari e una trentina di persone impiegate.

La frutta con il bollino

Sui terreni crescono albicocche, susine, pesche, mirtilli, meloni, ma anche ortaggi, zucche e cavolfiori, come in questo periodo. Arrivano nei Coop.fi con il marchio Verde Toscana, società che da due decenni mette in rete piccoli e medi produttori della Maremma. Dal 2019 a garantire le produzioni dell’Uccellina c’è il bollino “Parco regionale della Maremma – qualità servizi” concesso dall’Ente parco per garantire prodotti e consumatori.
«Coltivare in un contesto incontaminato è un valore aggiunto per la qualità e il sapore dei prodotti – spiega Simone Bandini di Verde Toscana – l’etichetta identifica la filiera d’eccellenza che noi gestiamo logisticamente e Unicoop Firenze valorizza sui suoi banchi».
Coltivare all’interno di un parco naturale significa anche seguire regole precise: da quelle sulle infrastrutture (qui ad esempio non ci sono serre) alla tutela della fauna, come cinghiali, daini e caprioli.

Piedi per terra

Ogni componente di questa grande famiglia ha la sua specialità. Antonio con il fratello Santo porta avanti l’azienda La Fata e d’estate si concentra sulle pesche nettarine; i più giovani, i ventenni Enrico e Francesco, sono specializzati in susine e meloni.
Le levatacce prima dell’alba, il caldo afoso dell’estate e il freddo pungente in inverno: fare il contadino non è una passeggiata, ma Antonio non cambierebbe mestiere per nulla al mondo. «Non ci sono feste che tengano perché, quando tutto è pronto per la raccolta, bisogna agire, che sia Pasqua o Ferragosto – ammette – Gestire un’impresa agricola è una sfida, ma bella: quando vedi crescere i frutti e capisci di aver fatto le scelte giuste, è una grande soddisfazione».

Nonostante tutti i giovani della famiglia abbiano studiato agraria, essere un ingegnere-contadino ha i suoi lati positivi. «Quando si tratta di risolvere problemi, far tornare i conti e riparare il trattore tocca a me, sempre!». Antonio ride di gusto, perché ogni tanto, anche sul campo, c’è spazio per una piccola rivincita.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti