Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Socialità

Arezzo e provincia

Arezzo Provincia di Arezzo

Prato e provincia

Prato

Lucca e provincia

Lucca

Pistoia e provincia

Agliana Pistoia Valdinievole

Al via il crowdfunding “Una stanza che abbraccia” dell’associazione Autismo Pisa

Partita la nuova raccolta fondi dei Pensati con il Cuore della Fondazione Il Cuore si scioglie per realizzare una stanza sensoriale dedicata a bambini, ragazzi e giovani adulti con disturbo dello spettro autistico

Dal fiume al Castello

Oltre 80 i partecipanti alla camminata organizzata dalla sezione soci Coop di Lucca al Castello di Nozzano con visita guidata alla Rocca

Chiedi a Fabrizio #3

Grande partecipazione all'evento lo scorso 26 settembre al Centro dei Borghi con Raffaella Tito dell'I.C. De Andrè di San Frediano a Settimo

Letture in girotondo

Ogni secondo e quarto sabato del mese letture dedicate ai piccoli lettori nella sala soci del Coop.fi di Pisa Cisanello con le volontarie Bibliocoop e Nati per Leggere

Sulle orme di Arcimboldo

Imparare con gioco e divertimento il cibo. Le immagini dell'iniziativa nella sala soci Coop di Lucca Sant'Anna dello scorso 26 settembre

Marcia per la pace: Barbiana- Perugia-Assisi

Partenza da Barbiana il 30 settembre per congiungersi alla marcia Perugia-Assisi il 12 ottobre

Al via il nuovo crowdfunding “Pedaliamo insieme – Inclusione e sport per tutti” dell’Associazione Geniali odv sostenuta dalla Fondazione Il Cuore si scioglie

Partita la nuova raccolta fondi dei Pensati con il Cuore della Fondazione Il Cuore si scioglie per sostenere lo sport inclusivo per ragazzi e giovani adulti con disabilità e neurodivergenze

Riparte il “Percorso del Pensiero Umano”

Dal 10 ottobre, alle 17, riprendono le lezioni dedicate al "Percorso del pensiero umano" con il prof. Giuseppe Nibbi

Poggibonsi semina pace

Tante bandiere della pace realizzate dai cittadini e dalle realtà di Poggibonsi, tra cui anche quella realizzata dalla sezione soci di Poggibonsi. Lo scorso 22 settembre un primo momento di raccolta, e la staffetta di lettura" Non un nome di meno"