Ingredienti
- 500 g di alici
 - 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva Origine Coop
 - ½ cucchiaino di prezzemolo
 - 100 ml di vino bianco Coop
 - 2 cucchiai di erbe aromatiche
 - 1 rametto di salvia
 - 1 limone vivi verde Coop
 - Sale e pepe
 
Per friggere
- 50 g di farina di grano tenero tipo “00” biologica vivi verde Coop
 - 2 uova Origine Coop
 - 100 ml di birra lager biologica vivi verde Coop
 - Olio di semi Coop
 - Sale e pepe
 
Procedimento
- Lavate e pulite le alici, eliminate la lisca centrale senza separare i filetti e sistematele in una terrina. Unite il vino, 2 cucchiai di succo di limone, l’olio, il prezzemolo,sale e pepe. Copritele con la pellicola e fatele marinarein frigorifero per un’ora.
 - Sbattete i tuorli, unite la farina setacciata e la birra poco allavolta. Montate a neve gli albumi e incorporateli al composto. Salate, pepate e riponete la pastella in frigorifero.
 - Scolate il pesce dalla marinata e cospargete l’interno con le erbe aromatiche tritate, avvolgetelo in una foglia di salviae fermate con uno stuzzicadenti.
 - Passate le alici nella pastellae friggetele in olio bollente. Scolatele e lasciatele intiepidire. Passate nella pastella rimasta qualche foglia di salviae friggetela.
 - Servite la frittura con dell’insalata mista ed erbe aromatiche tritate.
 
