Una variante vegetariana di un classico della cucina della tradizione romana, facile da preparare e gustosa da mangiare.
Ingredienti (per 4 persone)
Difficoltà: facile
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 10 minuti
- 320 g di spaghetti,
 - 2 uova fresche bio Vivi verde + 1 tuorlo,
 - ½ cucchiaio di prezzemolo tritato,
 - 1 carota,
 - 1 porro,
 - 1 cipolla rossa,
 - 1 fetta di verza,
 - 1 broccolo piccolo,
 - 1 mazzetto di cime di rapa,
 - 3 cucchiai di pecorino sardo
 - olio d’oliva,
 - sale e pepe
 
Vino consigliato: Fiano di Avellino docg Fior fiore
La preparazione
Tagliate a listarelle sottili il gambo del broccolo pelato, la carota, la cipolla e il porro e fate saltare in padella con 2 cucchiai d’olio: le verdure devono rimanere croccanti. Scottate in acqua bollente salata per 3-4 minuti le cimette di broccolo e le cime di rapa. Fatele quindi saltare con le altre verdure per alcuni minuti, salate e tenete da parte.
Riportate a bollore l’acqua di cottura delle verdure e fatevi cuocere gli spaghetti. In una ciotola sbattetete le uova con il pecorino grattugiato, poi aggiungete pepe e prezzemolo. Scolate gli spaghetti al dente e fateli saltare in padella con le verdure. A fuoco spento aggiungete la crema di uova, fate leggermente rapprendere e servite gli spaghetti caldi.
Questa ricetta la trovi anche nel numero di febbraio della rivista Fior fiore in cucina disponibile nei punti vendita Unicoop Firenze al costo di 1,50 euro.
