Una gustosa ricetta con uno degli ingredienti principi della stagione autunnale, la zucca. Prodotto versatile, si presta bene sia in ricette dolci che salate, ottimo per un fare il sugo per condire la pasta insieme al porro, o come ingrediente per il ripieno dei tortelli.
Alleata della nostra salute, la zucca, infatti, è ricca di antiossidanti, vitamine e fibre che supportano la vista, la pelle, il sistema immunitario, la digestione. Ricca di acqua e potassio, aiuta a combattere la ritenzione idrica e favorisce la diuresi.
Questa ricetta e tante altre la trovi nel numero di ottobre della rivista Fior fiore in cucina, in vendita al costo di 1 euro nei Coop.fi.
Ingredienti (per 6-8 persone)
Difficoltà: media
Preparazione:30 minuti
Cottura:40 minuti
- 1 kg di zucca,
- 100 g di patate già bollite,
- 100 g di Grana Padano Dop Fior fiore,
- 2 uova,
- 200 g di besciamella Coop,
- noce moscata,
- sale e pepe
Vino consigliato: Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Fior fiore Millesimato
La preparazione
Lavate la zucca, tagliatela in pezzi, rimuovete i semi e cuocetela nel microonde (o in forno) per 10-15 minuti alla massima potenza, quindi eliminate l’acqua e scolatela. Ricavatene 600 g di polpa e schiacciatela, in una ciotola capiente, aggiungendo le patate bollite, pelate e schiacciate, il sale, la noce moscata e il pepe.
Mescolate bene e incorporate anche il Grana Padano grattugiato e la besciamella. Amalgamate con una frusta e aggiungete le uova. Lasciate riposare per qualche minuto. Versate il composto in uno stampo imburrato, posizionatelo in una teglia e e aggiungete acqua calda fino a metà dello stampo. Infornate a 170/180°C per circa 35-40 minuti.
Lasciate riposare per circa 5 minuti. Servite in un piatto, con della crema di formaggio o con dei pezzetti di pancetta croccante, un trito di frutta secca o del rosmarino.