Al via la l’undicesima tappa della campagna “Metti la prevenzione nel carrello”,” promossa da Regione Toscana, ISPRO e Unicoop Firenze, in collaborazione con Asl Toscana Centro, per promuovere la prevenzione agli screening oncologici. Da lunedì 15 settembre fino al 19 settembre, l’Unità Mobile dell’ISPRO, sosterà nel parcheggio del Centro commerciale Montecatini per consentire di effettuare mammografie per le donne residenti in Provincia di Pistoia che abbiano età compresa tra i 45 e i 49 anni. Nel periodo dell’iniziativa, sarà possibile anche partecipare agli screening del colon retto e per l’epatite C.
L’evento fa parte di un più ampio protocollo d’intesa tra Regione Toscana, ISPRO e Unicoop Firenze che ha come obiettivo la condivisione e la diffusione, sul territorio toscano, di attività di prevenzione, promozione della salute, stili di vita e di interventi per favorire sempre di più l’adesione agli screening oncologici.
Gli obiettivi del protocollo e il calendario delle attività sono stati presentati questa mattina, presso il Centro commerciale Montecatini, alla presenza di Simona Dei, Direttrice Generale dell’ISPRO, Stefano Lomi, Direttore SDS Valdinievole e Zona Distretto Valdinievole Asl Toscana Centro, Claudio Vanni, Responsabile relazioni esterne Unicoop Firenze,e Mauro Pellicci, della sezione soci Coop di Valdinievole.

Un appuntamento importante con la salute
«Il progetto di prevenzione oncologica che portiamo avanti con Coop, sostando nei punti vendita dei territori della Toscana, si conferma nei numeri e nelle adesioni uno strumento fondamentale di facilitazione all’accesso agli screening per le cittadine ed i cittadini. Più persone riusciamo a coinvolgere in questo importante appuntamento con la salute e più riusciamo nella nostra mission di lotta contro il cancro. Oggi siamo ben felici di inaugurare un nuovo percorso a Montecatini, grazie alla preziosa collaborazione della Asl Toscana Centro e di Coop e già stiamo programmando nuove tappe e iniziative per i mesi futuri, perché vogliamo davvero raggiungere tutti», Simona Dei, Direttrice Generale dell’ISPRO.
«A oltre un anno dall’avvio, con ISPRO e Regione Toscana diamo il via, qui al Centro Montecatini, a una nuova tappa di questa iniziativa che offre ai nostri soci e clienti una possibilità in più di prendersi cura di sé e della propria salute attraverso la prevenzione: come cooperativa di consumatori la promozione del benessere è un nostro impegno costante che perseguiamo, non solo offrendo prodotti di qualità e sicuri, ma anche attraverso campagne, iniziative e attività rivolte al grande pubblico. Grazie alla collaborazione con Regione Toscana e ISPRO rilanciamo il nostro impegno sui temi della salute e del benessere, con l’auspicio che i nostri negozi possano diventare sempre più un punto di riferimento dove le persone si recano, non solo per fare la spesa, ma anche per informarsi, orientarsi e trovare spunti per migliorare la propria qualità di vita», Claudio Vanni, Responsabile relazioni esterne Unicoop Firenze.
I numeri e le prossime tappe
L’iniziativa ha registrato una grande adesione: nelle dieci tappe, da luglio 2024 ad oggi, in totale sono state effettuate 4.850 mammografie, 100 ecografie mammarie e, grazie al contatto nell’Unità mobile, sono stati inviati 100 kit del sangue occulto; oltre 1000 persone sono state contattate via messaggio o whatsapp e oltre 500 persone hanno espresso il loro gradimento per l’iniziativa, grazie alla quale, da luglio 2024 a oggi, sono stati organizzati circa 40 appuntamenti di sensibilizzazione della popolazione.
Dopo Firenze (Coop.fi Ponte a Greve e Coop.fi Gavinana), Prato, Sesto Fiorentino, Lastra a Signa, Lucca, Cascina, Sinalunga e Arezzo, nei prossimi mesi l’iniziativa proseguirà in altri Centri Coop con altri appuntamenti nelle province dove opera la cooperativa: nei punti vendita di Unicoop Firenze toccati dall’iniziativa sarà possibile verificare il possesso dei requisiti per accedere ai test dei programmi di screening oncologici e partecipare ad attività dedicate alla prevenzione oncologica con il supporto dei professionisti dell’ISPRO.
I programmi di screening oncologico
– Lo screening mammografico presso l’Unità Mobile dell’ISPRO
Chi ha tra i 45 e 74 anni ed è interessata a effettuare una mammografia presso l’Unità Mobile presente al Coop.fi di Montecatini, può prenotarsi telefonicamente allo 0572463282, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30
– Lo screening del colon retto – Restituisci la provetta presso l’Unità Mobile dell’ISPRO
Per tutti coloro che hanno già ricevuto l’invito a casa per effettuare lo screening del colon retto, è possibile restituire la provetta, presso l’Unità Mobile, da lunedì a venerdì, nei seguenti giorni e orari:
– Da lunedì 15 settembre a giovedì 18 settembre dalle ore 8.30 alle ore 16.00.
– Venerdì 19 settembre dalle 8.30-12.00
– Lo screening per Epatite C – TEST HCV
Chi è nato tra il 1969 e il 1989 ed è interessato a effettuare un test HVC, puoi recarsi presso l’Unità Mobile ISPRO, per chiedere di effettuare l’esame. Il test verrà effettuato nei giorni 15, 17 e 19 settembre, dalle 9.30 alle 13. Ci vorranno circa 20 minuti per conoscerne l’esito.
Incontro divulgativi
Presso la sezione soci del Coop.fi Centro commerciale Montecatini, nel comune di Massa e Cozzile.
Martedì 16 settembre, ore 10-12 – Da gioco a trappola, quando l’azzardo diventa un problema? – a cura di Senneca Giuseppe
Giovedì 18 settembre, ore 10-12– il supporto al Caregiver Familiare – a cura di Giulia Biagini
Per informazioni
Web: regione.toscana.it/screeningoncologici
Numeri utili: perché chiamare il Call center
- Se non si è ricevuto lettera di invito per lo screening (mammografia, pap test o test HPV, test per il sangue occulto nelle feci).
- Per verificare l’eleggibilità – il possesso dei requisiti necessari per eseguire la prestazione sanitaria – sulla base delle data di nascita e alla data dell’ultimo test eseguito.
- Se si ha necessità di spostare l’appuntamento prefissato per lo screening
- Se si ha necessità di informazioni
Come contattare il call center
Telefonicamente al numero 055 545454 (tasto 4 percorso screening e tasto 1 ambito fiorentino)
• Dal lunedì al venerdì dalle ore 7.45 alle ore 18.30 e sabato dalle ore 7.45 alle ore 12.30
• per e-mail all’indirizzo: infoscreening@ispro.toscana.it