Una spesa buona e giusta con i prodotti Libera terra

Fino al 26 marzo, per i soci Unicoop Firenze, 20% sconto sui prodotti Libera Terra, coltivati nei terreni confiscati alle mafie

Fino al 26 marzo per i soci Unicoop Firenze sconto del 20% sui prodotti Libera Terra, coltivati nei terreni confiscati alle mafie. Pasta, vino, legumi, tarallini, sughi pronti, prodotti buoni e di qualità che raccontano i sapori e i saperi tipici del territorio, e la storia e il coraggio di tanti produttori, uomini e donne, che hanno detto no alla mafia.

Libera Terra riunisce una rete di 9 cooperative sociali e agricole, più un consorzio, nate per iniziativa di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, che gestiscono strutture produttive e centinaia di ettari di terreno sottratti alle mafie in Sicilia, Puglia, Calabria e Campania.

Tra i prodotti in assortimento anche il vino Centopassi, l’anima vitivinicola delle cooperative Libera Terra che coltivano terre confiscate alla mafia in Sicilia, la Cooperativa Pio La Torre Libera Terra, la Cooperativa Placido Rizzotto Libera Terra e la Cooperativa Rosario Livatino Libera Terra. Le vigne sono distribuite nell’Alto Belice Corleonese.

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie

Nata il 25 marzo 1995 con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia, è oggi un coordinamento di oltre 1600 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per diffondere la cultura della legalità.

La legge sull’uso sociale dei beni confiscati alle mafie, l’educazione alla legalità democratica, l’impegno contro la corruzione, i campi di formazione antimafia, i progetti sul lavoro e lo sviluppo, le attività anti-usura sono solo alcuni dei suoi impegni concreti.

Chiunque può associarsi (soci singoli, associazioni e scuole) attraverso il sito libera.it o contattando un suo presidio territoriale. Quest’anno la manifestazione nazionale della “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, che si celebra il 21 marzo, si svolgerà a Trapani.
.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti