È l’ora della zuppa: nella linea La Zupperia Coop ecco in arrivo 18 diverse ricette, bell’e pronte, da assaporare perché non sia sempre la stessa minestra. Si capisce subito cosa c’è dentro, ben visibile il numero delle porzioni, solo da scaldare, e ben visibile la virtù che rende ogni zuppa salutare: a basso contenuto di grassi, fonte di fibre o fonte di proteine a seconda degli ingredienti.
Per la zuppa contadina legumi, orzo e farro e un basso contenuto di grassi, così come per il minestrone classico con fagioli borlotti e per la vellutata con ceci e rosmarino. Dolcissima la crema con zucca e carote, dal tipico gusto quella con asparagi e la classica pasta e fagioli: basta riscaldarle sul fuoco e in meno di 5 minuti sono pronte in tavola.
Altre possibilità di scelta: la zuppa alla toscana con 7 legumi, il minestrone saporito con riso rosso, quello di verdure con cannellini e piselli, la vellutata di verdure, quella con carciofi, e ancora con patate, porri e noce moscata, e la vellutata di zucchine e piselli. Facile personalizzarle secondo l’ispirazione del momento. Una dritta? Semi di zucca tostati o crostini.
La perfezione dei contorni
Due nuove ricette per i contorni pronti Coop, in confezioni riciclabili al 100% nella plastica e nella carta. Si aggiunge al purè di patate fresche – le vedete tuffarsi nella ciotola per diventare cremose con latte e panna freschi -, pronto da scaldare (3 porzioni), la ratatouille di verdure con peperoni, zucchine e melanzane freschi (2 porzioni), condita con gli ingredienti tipici della cucina mediterranea: cipolla, basilico e olio extravergine d’oliva. È insieme un contorno, un condimento per la pasta o per un crostone rustico. Se il gusto non è ancora abbastanza deciso, basta aggiungere peperoncino o aglio.
Senza coloranti e senza glutammato: altre parole d’ordine ben in vista sulle confezioni dei piatti pronti, come la peperonata (2 porzioni); è questa la seconda novità, con peperoni freschi, insaporiti con polpa di pomodoro italiano, basilico e olio extravergine d’oliva, come si farebbe in casa. Una, ma con più di un’attitudine: contorno saporito, accompagnamento per pasta e riso, oppure, frullata, punto di partenza per vellutate o salse varie: basta un tocco di peperoncino, erbe aromatiche o spezie. Entrambe, ratatouille e peperonata, possono essere scaldate nel microonde o nella pentola per pochi minuti.
In mezzo alla verdura
Genuine, comode, salutari, in confezioni “antispreco”: ecco le nuove verdure cotte al naturale Fior fiore. Difficile immaginarsi un contorno più salutare. Cento per cento italiane, coltivate, selezionate e raccolte fresche, cotte in forno al vapore o lessate, completamente al naturale, senza aggiunta di additivi, conservanti, sale o condimenti, comode perché confezionate in una pratica vaschetta a doppio scomparto “antispreco” (150 g x 2) in Rpetfilmato, con fascetta in carta stampata, quindi smaltibile nella plastica e nella carta.
Si ottengono senza nessuna aggiunta grazie a un particolare processo produttivo – da materia prima selezionata, rigorosamente italiana e raccolta fresca -: un prodotto molto asciutto, grazie alla lunga scolatura dopo la lessatura, e con il gusto naturale e intenso della verdura, più che piacevole come testimoniano i test di gradimento che ne hanno permesso l’inserimento nella linea Fior fiore.
Se conservate in frigorifero (a temperatura 4-6°C), mantengono immutati il sapore e la freschezza del primo giorno per 18 giorni. Ecco friarielli, bieta e spinaci lessati, broccoli, carote, cavolfiore bianco, verza cotti al vapore. Così concepite, come prodotto a marchio di alta qualità Fior fiore Coop, sono le prime sul mercato.
Fino al 29 gennaio nei supermercati Unicoop Firenze “Speciale Zuppe e Sapori d’inverno”.