Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

VAS – Quando fa male il mondo fuori?

Giovedì 20 novembre, alle ore 19, al Cinema Teatro Garibaldi di Prato, e alle 21, al Cinema Astra di Firenze, proiezione del film "VAS -Quanto fa male il mondo fuori?" di Gianmaria Fiorillo. Saranno presenti il regista, l'attore Eduardo Scarpetta, testimonial anche della campagna Coop "Una firma che vale una vita" e il cast. Biglietto ridotto a euro 4 prenotandosi su coopfi.info/eventi

Due appuntamenti con il cinema. Giovedì 20 novembre, alle19, al Cinema Teatro Garibaldi, di Prato, e alle 21, al Cinema Astra di Firenze, in piazza Beccaria, proiezione del film VAS – Quanto fa male il mondo fuori? di Gianmaria Fiorillo (Italia 2025, 93’).

Saranno presenti il regista, il cast con l’attore protagonista Eduardo Scarpetta, testimonial anche della campagna Coop Una firma che vale una vita” per una proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione del servizio nazionale pubblico di psicologia nelle scuole.

Biglietto ridotto a 4 euro per chi si prenota ad uno dei due eventi sul sito coopfi.info/eventi

In prevendita e biglietteria, costo del bilgietto 9 euro intero, 7 euro ridotto.

La campagna “Una firma che vale una vita”

Durante la serata Unicoop Firenze sarà presente una postazione per la raccolta di firme per la campagna “Una firma che vale una vita” con i volontari del comitato promotore “Diritto a Stare Bene”. Il progetto nasce dall’associazione senza scopo di lucro “Pubblica” e vuole istituire una rete di servizi di psicologia di territorio che offra il supporto gratuito di psicologi pubblici in scuole, ospedali, luoghi di lavoro, servizi sociali, case di comunità, centri sportivi e carceri. Tra i luoghi delle comunità dove il servizio psicologico gratuito e pubblico è indispensabile figura la scuola, dove la presenza dello psicologo in classe nell’orario scolastico può funzionare in un’ottica di informazione e prevenzione rispetto a dinamiche di violenza e prevaricazione.

Il film

VAS (Visual Analogue Scale) è un parametro visivo usato in medicina affinché i pazienti possano indicare l’entità del dolore che provano. Il film racconta di Camilla, 25enne che vive autoreclusa nel suo appartamento a Milano che viene in contatto – digitale – con Matteo, che vive a Napoli e che a sua volta si è rinchiuso in casa dopo una cocente delusione sentimentale.
Il rapporto di questi due “hikikomori” feriti e spersi si svilupperà all’insaputa dei loro amici e delle poche relazioni che ancora gli rimangono, raccontando di solitudini e dolori che solo una catarsi finale potrà (forse) guarire.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti