Angurie, meloni o cocomeri e poponi, come si usa chiamarli in Toscana, nessun altro frutto rimanda di più all’estate, al sole, al caldo. Entrambi appartengono alla famiglia delle Cucurbitacee (la stessa delle zucche e dei cetrioli) e sono ricchi d’acqua, vitamine e sali minerali.
L’anguria è più ricca d’acqua, e ha un effetto più diuretico e un apporto calorico leggermente inferiore rispetto al melone. Entrambi sono ottimi per reidratarsi nelle calde giornate estive o come ingrediente per piatti freschi e leggeri.
In cucina
Consolidata negli anni e a prova di buongustaio la combinazione melone e prosciutto crudo, più moderna quella con feta e qualche fogliolina di menta. Il cocomero, invece, simbolo delle feste di Ferragosto, con semi o senza, come lo preferite, si sposa bene con la mozzarella, o le olive nere, magari con qualche foglia di basilico condite con qualche goccia di limone.
Sono ottimi ingredienti per le insalate, ad esempio, per una caprese estiva con palline di melone e foglie di menta, o per spiedini con melone, bocconcini di mozzarella a pomodorini e basilico. Colorano e mettono allegria in tavola nella macedonia combinati con altra frutta fresca di stagione a piacere.
Ancora più convenienti nei punti vendita Unicoop Firenze
Fino al 3 agosto nei punti vendita Unicoop Firenze sconto del 40% su tutti i cocomeri e meloni.