Una grande cena di solidarietà quella organizzata per venerdì 19 settembre, alle 20, a “La Vela Margherita Hack”, di via Magolo 32, ad Empoli, per raccogliere fondi per l’associazione Re.so., Recupero Solidale, che da quasi trenta anni, si occupa di aiutare le persone in difficoltà del territorio, il cui magazzino è stato duramente colpito da un incendio lo scorso 12 giugno.
Costo della cena 20 euro. L’iniziativa è promossa da Unicoop Firenze in collaborazione con la Fondazione Il Cuore si scioglie, a sostegno di Re.So. e dell’associazione Noi da Grandi.Un’altra iniziativa che fa seguito alle iniziative di solidarietà lanciate da Unicoop Firenze e dalla Fondazione Il Cuore si scioglie dopo il rogo nel magazzino in Via Magolo, a Avane, perché i locali distrutti possano essere ripristinati il prima possibile: una donazione di 10mila Euro e una raccolta fondi alle casse dei Coop.fi, aperta fino al 7 settembre, per dare sostegno all’organizzazione di volontariato Re.So. Fino al 7 settembre è possibile contribuire ancora alla raccolta fondi donando 1, 5, 10 Euro o 100, 500, 1000 punti della Carta socio alle casse dei punti vendita Unicoop Firenze.
Cosa è RE.SO.
Re.So. Recupero Solidale è un’organizzazione di volontariato che, grazie a una grande rete associativa, recupera e redistribuisce alimenti (e non solo) a chi ne ha più bisogno. Lo fa dal 1998, grazie a 35 associazioni e decine di volontari, il vero motore di ogni progetto. Promuovere attivamente la solidarietà sociale è lo scopo primario dell’attività di recupero e distribuzione del cibo svolta da Re.So. che si impegna a migliorare la qualità della vita della comunità a partire dal sostegno alimentare, ma in una prospettiva più ampia, che comprende salute, formazione, lavoro, inclusione, benessere collettivo ed economia civile.