Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Terre d’Etruria

Dalla Val di Cornia, la più importante realtà imprenditoriale del mondo agricolo toscano. E’ uno degli oltre mille fornitori locali di Unicoop Firenze

Una storia d’impresa

Terre dell’Etruria: sotto questo nome nasce una storia d’impresa che, al suo interno, ne contiene molte altre, tutte legate alla terra, all’acqua, ai colori e ai sapori della terra toscana.

Terre dell’Etruria è infatti una cooperativa agricola multifiliera che riunisce oltre 3500 aziende agricole associate: la più importante realtà imprenditoriale del mondo agricolo toscano, la quinta in Italia per grandezza.

Nata nel 1950 e con sede sociale e amministrativa nel comune di Castagneto Carducci (LI), si pone sul mercato della filiera agroalimentare con l’obiettivo di indirizzare, seguire ed aiutare le aziende agricole nelle scelte agronomiche e produttive e di valorizzare le produzioni agricole toscane dei propri associati.

In tanti anni di attività Terre dell’Etruria è cresciuta, per numero di associati, qualità dei prodotti e ampiezza del bacino di lavoro. Oggi la cooperativa opera nelle province di Pisa, Livorno e Grosseto e Siena: in queste zone gli associati coltivano e, nel raggio di pochi km, distribuiscono i prodotti “del giorno”. Con la stessa logica, di stagione e a km zero, Terre dell’Etruria rifornisce anche i punti vendita di Unicoop Firenze con cui da tempo è attiva la collaborazione.

Terre d'Etruria

Dal campo alla tavola

Fra i tanti associati anche quella di Alessandro, agricoltore della Val di Cornia. Ogni mattina consegna la verdura appena raccolta alla centrale ortofrutticola della Cooperativa Terre dell’Etruria, a Castagneto Carducci. Dopo poche ora la verdura di Alessandro, i cui campi sono vicini alla centrale, sarà già in viaggio verso i supermercati Coop.fi di Unicoop Firenze.

“Ho trovato in Terre dell’Etruria le risposte di cui ha bisogno un imprenditore agricolo, soprattutto un giovane agricoltore” – afferma l’agricoltore Alessandro Meini – “e in questo modo sono riuscito a far crescere mia azienda in questi anni difficoltosi”.

Filiera corta, etica e sicura

“Siamo il collettore di tutti i produttori presenti in questa zona che producono frutta e verdura. Il prodotto da loro coltivato viene trasportato qui, lavorato e selezionato e poi spedito nei supermercati Unicoop Firenze” – afferma Paolo Simonelli responsabile settore ortofrutta Terre dell’Etruria.

La filiera dell’ortofrutta si esaurisce nel raggio di pochi chilometri. La centrale è attiva 365 giorni l’anno, e segue la stagionalità delle produzioni. I produttori ortofrutticoli locali, circa un centinaio, raccolgono quotidianamente frutta e verdura di stagione. Una squadra di tecnici e agronomi seguono le attività dei produttori aiutando così le aziende a crescere e ad affrontare meglio i cambiamenti del mercato, consigliano loro le migliori tecniche colturali, li aiutano a conservare ed esaltare le produzioni tipiche regionali, e tramandare al meglio la tradizione agricola toscana.

Qualità, tracciabilità e rintracciabilità: dal campo alla tavola, passando attraverso i processi di lavorazione, stoccaggio, confezionamento. Ogni prodotto presenta un codice che rappresenta il produttore che non viene mai perso durante la lavorazione cosicché è possibile tracciare il prodotto fino al consumatore. Il clou della produzione della cooperativa è in estate con angurie, pomodori, melanzane e peperoni. In questa stagione ci sono le zucchine, e presto arriveranno anche i meloni.

Terre

Con Unicoop Firenze

La cooperativa si occupa di curare il rapporto con i clienti (uno dei maggiori in questo campo è Unicoop Firenze), controllare la qualità e inviare i prodotti per essere poi venduti.

“Nella situazione problematica che vive il mondo agricolo oggi, la cooperativa rappresenta una certezza – commenta Massimo Carlotti presidente di Terre dell’Etruria – I nostri produttori dialogano costantemente con noi per capire gli orientamenti del mercato, sapere in anticipo i cambiamenti da apportare nelle aziende. Fondamentale per loro è anche l’assistenza dei tecnici e una struttura che aggrega il prodotto e dà certezza del ritiro e del pagamento del prodotto in tempi certi”. Costante nell’attività di Terre dell’Etruria in questi anni è stato il rapporto con Unicoop Firenze.

“Siamo cresciuti insieme – afferma Carlotti – e con noi i nostri produttori. Senza una struttura della distribuzione moderna come Unicoop Firenze difficilmente la nostra cooperativa avrebbe potuto raggiungere i risultati che ha raggiunto”.

Terre dell’Etruria è infatti uno degli oltre 1000 fornitori locali che via via Unicoop Firenze ha inserito nella propria rete di vendita con l’obiettivo di dare opportunità di impiego a chi lavora in agricoltura, tutelare il territorio e il paesaggio toscano e dare al socio e al consumatore prodotti locali di qualità.

Guarda il video su Terre d’Etruria

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti