Tante persone e commozione lo scorso 22 settembre per l’iniziativa “Poggibonsi semina Pace”, con la prima raccolta delle bandiere della Pace realizzate dai cittadini e cittadine di Poggibonsi, dalle varie realtà della cittadina. Tra queste anche la bandiera della pace realizzata dalla sezione soci Coop di Poggibonsi. Insieme, alla fine daranno vita ad una “Bandiera della Pace della Città di Poggibonsi”.
La serata si è chiusa con la staffetta di lettura “Non un nome di meno”, promossa dal collettivo Donne Insieme per la Pace di Firenze, cui ha partecipato anche la sezione soci, dove per due ore tante persone in fila hanno letto cinque nomi ciascuno dell’elenco dei bambini e delle bambine uccise a Gaza.
Il pomeriggio del 22 settembre è stato un primo momento di raccolta ed esposizione delle bandiere realizzate ad oggi, ma tutti possono partecipare, cittadini, scuole, istituzioni.
“Si tratta di un progetto importante promosso dal Comune di Poggibonsi che rafforza l’impegno costante per costruire una cultura di Pace, anche attraverso un gesto simbolico come la costruzione di una Bandiera della Pace della Città di Poggibonsi, a cui la sezione soci Coop non poteva che aderire ed essere orgogliosamente presente”, commenta Simona Lanfredini, presidente della sezione soci Coop Poggibonsi. “La bandiera della nostra sezione soci è pensata e cucita in alcune parti utilizzando vecchi scampoli di stoffa, quelli delle nonne, per ribadire che quello per la Pace è un impegno che viene da lontano, tra i valori fondanti della nostra Cooperativa”. Conclude la presidente Lanfredini.