Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Al via il nuovo crowdfunding “Pedaliamo insieme – Inclusione e sport per tutti” dell’Associazione Geniali odv sostenuta dalla Fondazione Il Cuore si scioglie

Partita la nuova raccolta fondi dei Pensati con il Cuore della Fondazione Il Cuore si scioglie per sostenere lo sport inclusivo per ragazzi e giovani adulti con disabilità e neurodivergenze

È partito lunedì 15 settembre il nuovo crowdfunding promosso dalla Fondazione Il Cuore si scioglie insieme all’Associazione Geniali OdV, da anni attiva sul territorio di Montopoli in Val d’Arno.

Il progetto Pedaliamo insieme – inclusione e sport per tutti” – che rientra nei cinque nuovi crowdfunding promossi a settembre dalla Fondazione Il Cuore si scioglie – ha l’obiettivo di organizzare uscite in bicicletta accessibili a tutti, tramite l’acquisto di cargo bike, tandem e accessori adattati, per permettere anche a chi ha difficoltà motorie o cognitive di vivere esperienze all’aria aperta, tra sport e natura. Le attività si svolgeranno in collaborazione con famiglie, volontari e gruppi ciclistici del territorio.

Il crowdfunding è stato presentato oggi alla stampa nell’aula didattica del Bosco di Montopoli in Val d’Arno – il primo bosco biosostenibile d’Italia realizzato da Unicoop Firenze – alla presenza Linda Vanni Irene Cavallini, Sindaca e Vicesindaca di Montopoli in Val d’Arno, di Kendra Fiumanò, Assessora all’Istruzione di Montopoli in Val D’Arno, di Jenny Narcisi, atleta paralimpica e testimonial del progetto, di Valeriano Dodde, presidente dell’Associazione Geniali OdV e Angela Bagagli, presidente della sezione soci Coop Valdarno Inferiore.

L’obiettivo del progetto è quello di raccogliere fondi per acquistare due tandem a pedalata assistita, organizzare uscite ciclistiche periodiche inclusive e promuovere una cultura dello sport per tutti.

Fino al 27 ottobre sarà possibile partecipare alla raccolta fondi, donando sulla piattaforma Eppela o partecipando agli eventi in calendario, organizzati con il supporto della sezione soci Coop Valdarno Inferiore:

  • 4 ottobre, “Geniali a tutta birra” a Castel del Bosco, una festa di comunità dove i ragazzi neurodivergenti dell’associazione saranno protagonisti nel servizio ai tavoli.
  • 11 ottobre, spettacolo “Guarda oltre ciò che vedi: Gli invisibili” della compagnia teatrale No, Grazie! di Raffaella Micelli presso Capanne
  • 24 ottobre, cena solidale in collaborazione con la sezione soci Coop presso il Circolo La Perla di Montecalvoli.

«Ringraziamo Unicoop Firenze per l’attenzione al territorio e la collaborazione con le associazioni del terzo settore – dichiarano Linda Vanni, Irene Cavallini, Kendra Fiumanò, sindaca, vicesindaca e assessora all’istruzione del Comune di Montopoli in Val D’Arno – Un impegno costante che permette alle nostre realtà di dare gambe a progetti importanti come quello presentato oggi. Crediamo fortemente che il privato e il pubblico debbano lavorare insieme avendo come obiettivo quello di offrire servizi e possibilità alla comunità. Per cui invitiamo la cittadinanza a sostenere Pedaliamo insieme, soltanto con il contributo di tutti e tutte si può andare lontano».

«Dopo aver sostenuto i primi corsi per insegnare ad andare in bicicletta, ci siamo resi conto che non tutti i ragazzi riescono a raggiungere questa autonomia. Per questo abbiamo pensato al progetto “Pedaliamo insieme”: il nostro sogno è semplice ma potente, permettere anche a ragazzi con abilità differenti di vivere la gioia di pedalare nella natura, insieme agli altri. Vogliamo regalare la possibilità di sentirsi parte di un gruppo e di muoversi in libertà. È un progetto meraviglioso che regala a tutti la gioia di sperimentare ciò che dona l’andare in bicicletta. Un grazie speciale allo SkazzoBike Team che ci sostiene e ci accompagna in questa avventura» dichiara Valeriano Dodde, presidente dell’Associazione Geniali OdV

https://www.ilcuoresiscioglie.it«Con il progetto “Pedaliamo insieme – inclusione e sport per tutti” vogliamo sostenere uno sport che abbatte le barriere e crea comunità. Grazie all’impegno dell’Associazione Geniali OdV, il progetto promuove inclusione, autonomia e relazioni attraverso esperienze all’aria aperta, accessibili a tutti. Un’iniziativa che unisce solidarietà, movimento e partecipazione» fanno sapere dalla Fondazione Il Cuore si scioglie.

I progetti “Pensati con il Cuore”

Pensati con il Cuore è la campagna di raccolta fondi della Fondazione Il Cuore si scioglie, nata per sostenere i progetti delle associazioni del territorio. Il meccanismo è quello di coinvolgere e sensibilizzare le persone, facendo conoscere le realtà locali impegnate nella solidarietà e invitando a dare un contributo per la realizzazione di piccoli e grandi sogni. Una volta arrivati a metà della cifra necessaria, la Fondazione Il Cuore si scioglie raddoppia l’importo per centrare l’obiettivo.

Un modo per mettere al centro il territorio e tutte le associazioni che, facendo comunità, si impegnano sui temi dell’inclusione sociale, della disabilità, dell’inserimento professionale dei soggetti svantaggiati, del contrasto alla ludopatia e della scoperta del territorio per i più giovani.

Dopo il successo dei progetti del 2025, la Fondazione Il Cuore si scioglie rilancia l’impegno con “Pedaliamo Insieme – Inclusione e Sport per Tutti” dell’Associazione Geniali OdV insieme alla sezione soci Coop Valdarno Inferiore, e con altri quattro progetti, partiti il 15 settembre e aperti alle donazioni fino al 27 ottobre: “Doposcuola…a scuola!” dell’Associazione Tessere Culture insieme alla sezione soci Coop Valdisieve, “Intrecci di memoria” della Cooperativa sociale Di Vittorio insieme alla sezione soci Coop Montevarchi, “Una stanza che abbraccia” dell’Associazione Autismo Pisa APS insieme alla sezione soci Coop Pisa e “ColtivAzioni – il terreno della crescita” dell’Associazione Coriandoli a Colori Aps insieme alla sezione soci Coop San Giovanni Valdarno. 

Info sul sito: eppela.com/pedaliamoinsieme

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti