Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

La legalità non si spegne

Il 5 novembre, alle 18.30, all'Auditorium Centro Rogers di Scandicci, apericena di raccolta fondi per la Cooperativa Valle del Marro e Cooperativa Beppe Montana

“La legalità non si spegne”: è questo il titolo dell’iniziativa promossa dal Comune di Scandicci, con Unicoop Firenze e Città Metropolitana, con il contributo della sezione soci Coop di Scandicci, per raccogliere fondi a favore di due cooperative attive nella lotta alle mafie.

L’appuntamento è mercoledì 5 novembre, alle 18.30, presso l’Auditorium Rogers del Comune di Scandicci, piazzale della Resistenza, per un apericena il cui ricavato sarà devoluto interamente a sostenere la Cooperativa Beppe Montana e la Cooperativa Valle del Marro.

Le due cooperative, che coltivano terreni confiscati alla mafia e producono prodotti a marchio Libera Terra, la scorsa estate sono state vittime di incendi di sospetta natura intimidatoria, che hanno colpito duramente la loro attività.

Intervengono all’apericena la sindaca di Scandicci Claudia Sereni, Fiorenza Poli Assessora alla cultura della legalità, Alfio Curcio della Cooperativa Beppe Montana di Lentini, Domenico Fazzari della Cooperativa Valle del Marro di Polistena, Maurizio Pascucci della Fondazione Caponnetto, Giulia Bartolini di Libera Toscana.

Prevista l’esibizione dell’orchestra Young dell’Athenaeum musicale.

“La legalità non è solo un valore da affermare, ma un impegno quotidiano che deve tradursi in gesti concreti di solidarietà e responsabilità civile – afferma la sindaca Claudia Sereni -. Gli incendi che hanno colpito le cooperative sono un fatto gravissimo, un segnale allarmante di come il tema della mafia sia ancora all’ordine del giorno, di come la criminalità organizzata attacchi ancora chi lavora per rigenerare i territori e i luoghi sequestrati”.

Appello a cui si unisce anche Unicoop Firenze e la sezione soci Coop di Scandicci.

Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie a fianco di Libera e della Cooperativa Valle del Marro

Quello con la Libera Terra ed in particolare con la Cooperativa Valle del Marro è un impegno ormai ventennale. Nel 2007 inizia la collaborazione con Unicoop Firenze, che si consolida attraverso il sostegno a un modello di agricoltura sociale che genera lavoro etico e indotto positivo, proponendo un sistema economico virtuoso basato sulla legalità. Il lavoro della cooperativa è fonte di prodotti biologici ed è stimolo per una crescita sana del territorio, che coinvolge i cittadini anche tramite scelte di consumo responsabile. Negli anni, anche la Fondazione Il Cuore si scioglie ha sostenuto la realtà della Valle del Marro, finanziando borse di studio per lavoratori stranieri.

L’esperienza dei migranti nella Cooperativa Valle del Marro, oltre a sottrarli a forme di sfruttamento purtroppo ancora comuni nella zona e in ambito agricolo, è riuscita a fornire ai giovani un’opportunità concreta di lavoro grazie alla formazione generale e specifica riguardante la raccolta degli agrumi, la potatura degli aranceti, la ripulitura delle piante, l’utilizzo di attrezzature e così via. La Fondazione ha inoltre promosso alcune raccolte fondi per sostenere la cooperativa che è stata spesso vittima di attacchi e atti vandalici, dal furto degli attrezzi alla manomissione degli impianti di irrigazione, da parte delle mafie, che hanno cercato di interferire con il lavoro del presidente Domenico Fazzari degli altri soci della cooperativa.

Portando i prodotti della Valle del Marro prima sugli scaffali dei negozi, poi sulle tavole dei toscani, Unicoop Firenze si fa così promotrice di una filiera legale ed etica e garantisce l’origine degli agrumi che commercializza, permettendo allo stesso tempo alla Valle del Marro di arrivare sui banchi della grande distribuzione e farsi conoscere dal consumatore finale.

Come partecipare

Il costo della serata è di 15 euro ( contributo minimo) per gli adulti e 10 per i bambini (fino a 12 anni). L’intero ricavato andrà a sostegno della Cooperativa Beppe Montana e della Cooperativa Valle del Marro.
Iscrizioni al seguente link: coopfi.info/moduloraccoltaiscrizioni

E’ possibile anche contattare la sezione soci Coop di Scandicci al numero 055256746 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti