Auserd è una Wilaja nei campi profughi in Algeria ed è una delle unità amministrative create dalla RASD, dalle donne e dal popolo Saharawi, con i nomi delle città in cui vivevano nel Sahara occidentale. Auserd è la Wilaja gemellata con la Regione Toscana e sono oltre 170 i patti di amicizia e fraternità che dagli inizi degli anni ‘80 fino agli anni ‘2000, sono stati attivati dagli Enti Locali nei campi profughi, compresa Campi Bisenzio. In questa Wilaja come in altre, esistono piccoli negozi di alimenti, abbigliamento, oggettistica e utensili ma i cui prezzi sono per i rifugiati insostenibili.
Grazie al contributo della Fondazione Il Cuore si scioglie e il sostegno della sezione soci Coop Campi Bisenzio è stato realizzato un magazzino, una “tienda solidaria”, una bottega di previdenza gestita dal Governo di Auserd, capace di fornire ai suoi abitanti alimenti a costo equo e calmierato, seguendo quelli che furono i principi ed i valori ispiratori delle Società di Mutuo Soccorso nate a fine Ottocento in Toscana, in collaborazione con l’associazione CittàVisibili di Campi Bisenzio.

Il sostegno al progetto rappresenta per la sezione soci Coop di Campi Bisenzio la prosecuzione di un’amicizia e della solidarietà con l’associazione Città Visibili e con il popolo Saharawi, come testimonia anche la partecipazione della sezione soci ala cena organizzata il 18 luglio per il popolo Saharawi al Circolo Arci Dino Manetti con la partecipazione di un rappresentante del fronte polisario e i rappresentanti di CittàVisibili, Hurria e della rete Saharawi.
Le immagini sono foto di Antonella Fiaschi, Simone Bolognesi e Alessandra Cotti.