Dal 3 settembre al 5 ottobre 2025, il Mandela Forum di Firenze ospita la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, un progetto espositivo che racconta la vita, il pensiero e l’attualità di una delle figure più significative della storia repubblicana italiana.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Enrico Berlinguer, è concepita come un percorso immersivo e multimediale che si snoda lungo oltre duemila metri quadrati. Attraverso fotografie, documenti originali, filmati d’epoca e installazioni interattive, il visitatore è guidato dentro l’universo umano e politico di Berlinguer: dagli affetti familiari alla passione per l’impegno pubblico, dalla riflessione sulla crisi morale e civile del Paese alla visione europea e internazionale che seppe tracciare in anni cruciali per l’Italia.
Un’intera sezione della mostra è dedicata al rapporto tra Berlinguer e la Toscana, una regione che lo ha visto protagonista di tante battaglie e momenti significativi. Una mostra che parla al presente, perché ripropone temi ancora oggi centrali: l’onestà nella politica, la questione morale, il rispetto delle istituzioni, la difesa dei diritti sociali.
Unicoop Firenze, da sempre attenta alla valorizzazione della cultura e della memoria collettiva, offre ai propri soci la possibilità di partecipare a visite guidate riservate, per vivere questo percorso in modo più approfondito e consapevole. Un modo per avvicinarsi alla figura di Berlinguer non solo attraverso le immagini e le parole, ma grazie anche alla narrazione di esperti che accompagneranno i partecipanti lungo il filo del racconto storico e umano.
Per ricevere tutte le informazioni e prenotare una visita guidata vai sul sito: coopfi.info/visite-gratuite-mostra-berlinguer