Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Scatti da Aleppo

Le prime immagini dell'équipe di operatori dell’ospedale pediatrico Meyer in Siria

L’equipe di operatori dell’ospedale pediatrico fiorentino, partita lo scorso 20 gennaio da Firenze, è arrivata ad Aleppo con l’obiettivo di fornire assistenza medica specialistica per aiutare centinaia di bambini siriani a superare i traumi fisici e psicologici causati dalla guerra.

La task force, composta da una psicologa e due fisioterapisti, ha affiancato fin da subito gli operatori delle realtà locali partner del progetto: l’Associazione Mano nella mano e i Frati Francescani.

Nelle prossime ore sono previsti alcuni incontri istituzionali per valutare l’evoluzione del progetto, capire le necessità dei centri che assistono i bambini.

Domani saranno ad Aleppo est, nella periferia più povera della città, per visitare il centro che offre supporto psicologico e cure a bambini, molti orfani, donne che hanno subito violenze, e anziani. Una realtà difficile dove i Frati Francescani stanno portando avanti, con il supporto anche della Fondazione Il Cuore si scioglie, un progetto per la registrazione dei bambini soli e abbandonati. Già sono trenta i bambini registrati, un segno di speranza  che parte anche dal loro riconoscimento come cittadini.

La vita intanto pur tra le mille difficoltà sta riprendendo, riaprono alcuni esercizi commerciali e botteghe di artigianato, si guarda al futuro e si cerca di regalare un sorriso e un momento di gioia ai tanti bambini. Fa freddo, non c’è riscaldamento, ma si va avanti. Stasera si farà festa al Centro dei Frati Francescani con tanti dei  bambini curati e assistiti per festeggiare con la delegazione degli amici italiani.

L’intervento umanitario, avviato dalla Fondazione Il Cuore si scioglie, vede la collaborazione anche di Arci Toscana e della Fondazione Giovanni Paolo II.

 

 

Nella fotogallery le prime immagini da Aleppo.

 

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti