Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Taglio del nastro per il rinnovato Coop.fi di Colle di Val d’Elsa

Aprirà alle vendita il 31 ottobre alle ore 8.30. Un supermercato vicino alle esigenze di soci e clienti, ristrutturato all’insegna dell'innovazione e della sostenibilità, per una spesa completa, che mette al centro freschezza, territorio, servizio e accoglienza

Tutto pronto per il taglio del nastro per il rinnovato punto vendita di Colle di Val d’Elsa che inaugura domani 31 ottobre, con apertura al pubblico alle 8.30. Il punto vendita, ubicato in Via Diaz, è stato presentato oggi alla stampa alla presenza del sindaco di Colle di Val d’Elsa Piero Pii, della presidente del Consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze, Daniela Mori, di Marcello Giachi, presidente del Consiglio di gestione, e del presidente della sezione soci Coop di Colle di Val d’Elsa Silvano Bersotti.

Nuova veste per il Coop.fi

Con il taglio del nastro di venerdì 31 ottobre, il supermercato di Via Diaz rinasce con una nuova veste: nell’attesa dell’apertura ufficiale, tanto l’entusiasmo la curiosità dei soci e clienti che, in questi mesi, hanno visto il punto vendita trasformarsi giorno dopo giorno e che, da domani, potranno fare la spesa in un negozio totalmente rinnovato.

I lavori di ristrutturazione sono iniziati lo scorso marzo e sono proseguiti, a tappe, con un intervento che ha richiesto la chiusura dal 6 settembre al termine dei lavori, periodo durante il quale la cooperativa ha messo a disposizione una navetta per collegare Colle di Val d’Elsa al Coop.fi di Poggibonsi Via Salceto.

Le novità

L’intervento ha riguardato sia l’area vendita che la manutenzione delle aree esterne, dai tappeti mobili alle coperture: con un investimento della cooperativa di circa 6 milioni di Euro, l’intervento restituisce un punto vendita a misura di cliente, più fruibile e accogliente, con un nuovo allestimento che dà grande spazio alla piazza dei freschi e freschissimi, ampliata e collocata in ingresso sul perimetro laterale dell’immobile.

L’intervento interno al negozio ha visto un rifacimento complessivo dell’area vendita, sia nell’impiantistica che nell’arredo, con la sostituzione di banchi, casse, frigo, luci in un’ottica di efficientamento energetico e maggiore sostenibilità.

Un’opera di rinnovamento complessivo per un punto vendita ben radicato nel territorio, con una storia lunga trentadue anni: il punto vendita di Via Diaz è stato inaugurato nel 1993, nella data del 19 ottobre, per dare una risposta più completa alla comunità, sostituendo con i suoi 1.500 metri di area vendita il supermercato Via Oberdan, aperto nel 1981 come piccolo supermercato di 700 mq. Con un gruppo di lavoro 75 persone, di cui 6 nuovi inserimenti, da domattina il punto vendita è pronto ad accogliere nuovamente soci e clienti.

Un punto di riferimento per la comunità

«Il recupero della Coop di Colle è un momento molto importante per la nostra città, atteso da tutta la popolazione che naturalmente frequenta questo luogo da decenni. Una vera e propria trasformazione moderna del punto vendita che credo avrà una grande risposta dalla città. I miei ringraziamenti a tutta la struttura di Coop, a partire da quella colligiana, a quella centrale per l’investimento fatto, che è di altissima qualità sia da un punto di vista di impatto che tecnologico. Quello di oggi è un momento in cui la città si riconosce ed è in linea con i nostri desideri di una città moderna che risponde alle esigenze delle persone», ha dichiarato Piero Pii, sindaco di Colle di Val d’Elsa.

Vicino al cuore della città

«Dopo ben 32 anni dalla prima apertura, tagliamo nuovamente il nastro del rinnovato punto vendita di Colle di Val d’Elsa, un supermercato per noi particolarmente importante, vicino al cuore della città e di servizio per la comunità cittadina. Dopo un importante intervento di ristrutturazione, che ha richiesto un grande sforzo organizzativo e ha creato tanta attesa nei nostri soci e clienti, questa inaugurazione è finalmente un momento di rinascita e di festa per tutti, un’occasione per dare continuità alla nostra storia e confermare il nostro presidio sociale su questo territorio. Con questa inaugurazione rinnoviamo il nostro impegno a garantire beni e servizi alle migliori condizioni possibili, con prodotti buoni, sicuri e convenienti, in luogo a misura di cliente e più vicino ai bisogni di soci e consumatori che verranno accolti da una bellissima piazza dei freschi, ricca e assortita come un mercato d’altri tempi. Siamo davvero felici di poter riaprire le porte ai tanti soci di questo territorio in un negozio più accogliente, sostenibile e inclusivo, che ci auguriamo possa essere anche un luogo di relazioni e socialità grazie alle opportunità messe a disposizione dalla sezione soci Coop di Colle di Val d’Elsa. Al direttore e a tutte le lavoratrici e i lavoratori del punto vendita va il mio augurio di buon lavoro», ha affermato Daniela Mori, presidente del Consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze.

Attenzione al territorio

«Salutiamo con entusiasmo la riapertura del nostro storico punto vendita la cui ristrutturazione rappresenta un bel segnale di attenzione della cooperativa per il nostro territorio. Con questa nuova veste, attenta all’ambiente e innovativa, il punto vendita è stato riorganizzato per rispondere alle esigenze di una spesa quotidiana di qualità e per soddisfare al meglio i nostri soci e clienti, con nuovi servizi e il massimo dell’accoglienza. Il negozio, così centrale rispetto alla vita della nostra comunità, è pronto ad accogliere nuovamente soci e clienti, non solo come luogo di acquisto, ma anche di incontro e di socialità. Invitiamo tutti i nostri soci e clienti a visitarlo, per scoprire le novità, per conoscere le opportunità che la nostra sezione soci offre sul territorio e partecipare alle iniziative che abbiamo organizzato per festeggiare questa importante riapertura», Silvano Bersotti, presidente della sezione soci Coop di Colle di Val D’Elsa.

Dalla spesa quotidiana al carrello completo

Un supermercato nel cuore della città, ideale per chi si muove a piedi, ma comodo anche per chi arriva in auto, grazie al parcheggio, interrato e scoperto, con 114 posti: un negozio storico e molto radicato nel tessuto cittadino che conta oltre 10.600 soci, il 70% dei quali lo frequenta come supermercato di riferimento.

Dalla piccola spesa al grande carrello, oggi il Coop.fi di Colle di Val d’Elsa riapre le porte con un’offerta che tiene insieme qualità, convenienza e innovazione: alla ricca scelta di prodotti freschi e freschissimi, da fornitori selezionati e di filiera corta, si affianca un assortimento più ampio e vario per una spesa completa e con il massimo della convenienza. Nel complesso il punto vendita offre una proposta commerciale rinnovata che tiene conto sia delle nuove esigenze e stili di consumo, sia della valorizzazione del territorio e della vocazione turistica del punto vendita, che accoglie anche flussi stagionali di visitatori.

Qulaità, varietà e specialità del territorio, in un mix equilibrato composto all’insegna della convenienza, garantita anche dall’ampia presenza del prodotto a marchio, proposto oggi con un assortimento rinnovato e sempre più articolato rispetto alle nuove esigenze dei consumatori e attento al risparmio, grazie alla linea degli Spesotti pensata per il massimo della convenienza senza rinunciare alle garanzie del prodotto a marchio. 

Un supermercato urbano, pensato per una spesa pratica, con un percorso di acquisto più razionale e con una particolare attenzione all’ascolto e al servizio, con un presidio costante dei reparti freschi di forneria, gastronomia e rosticceria, pesce e carne, che prevedono, tutti, anche il banco servito

Tra i punti di attenzione, anche una rinnovata cantina, importante e caratterizzata con prodotti del territorio. Tra le tante, anche una comodissima novità: Tocca a te, il nuovo servizio utilizzabile sul Salvatempo o sulla nuova App Coop.fi, pensato per ottimizzare il tempo durante la spesa. 

Con Tocca a te, si prende il numero ai banchi serviti, si inserisce nel Salvatempo o nell’app e si continua a fare la spesa; una notifica avvisa quando mancano due numeri prima del proprio turno. Un modo ancora più rapido ed efficiente di fare la spesa che, con l’App Coop.fi, è disponibile per tutti, sia soci che clienti.

Una spesa comoda e sostenibile

Il rinnovato Coop.fi nasce all’insegna dell’innovazione, sia dal punto di vista dei servizi a soci e clienti che dell’efficienza energetica: dotato di casse salvatempo e casse fai da te, il punto vendita vede un allestimento accogliente e improntato alla massima fruibilità degli spazi interni, con scaffali più bassi e corridoi più ampi che rendono la spesa più facile e comoda.

Grazie alla ristrutturazione, tutto l’allestimento del supermercato è stato aggiornato per offrire un’esperienza di acquisto più piacevole e moderna, per ridurre gli sprechi delle risorse ed i consumi energetici.

nuovi banchi frigo utilizzano esclusivamente CO2 come gas refrigerante, una scelta ecologica che riduce l’impatto ambientale. I banchi refrigerati sono dotati di sportelli di chiusura per migliorare la conservazione della merce ed il confort degli spazi limitrofi.

È stato installato un impianto a pompa di calore per recuperare il calore dell’impianto frigo alimentare per riscaldare l’acqua calda sanitaria e l’ambiente. Sono stati implementati avanzati sistemi di monitoraggio dei consumi energetici e di controllo dei macchinari che permettono di intercettare tempestivamente un eventuale malfunzionamento.

Le luci LED assicurano efficienza energetica e un elevato confort visivo, grazie alle sonde che permettono la regolazione delle luci secondo l’effettivo fabbisogno.  È stato mantenuto l’impianto fotovoltaico in copertura, per assicurare una quota di energia rinnovabile autoprodotta.

Info e orari

  • Superficie: 1.473 mq
  • Casse: 6 tradizionali, 6 salvatempo, 6 fai da te con assistenza del personale
  • Posti auto: 114
  • Box informazioni all’ingresso, con possibilità di sottoscrivere la carta socio e servizio di prestito sociale.
  • Altri servizi: pagamento bollette e pagoPA, vendita carte regalo e ricariche telefoniche, accettazione buoni acquisto, buoni welfare, buoni celiaci, accettazione buoni pasto in formato cartaceo e elettronico, servizi legati alla carta socio, attivazione carta Integra, resi e fatture, attivazione Coop Voce, vendita di titoli di viaggio di Autolinee Toscane per le tratte urbane, tramite il Box Office, prenotazione di biglietti per spettacoli e eventi in programma in Toscana.

-Aperto dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 20.30. Domenica dalle 8.00 alle 13.30.

Promozioni per l’apertura

Per i primi giorni dopo la riapertura, il punto vendita propone a soci e clienti alcune offerte speciali: il volantino promozionale dal 31 ottobre al 5 novembre, propone un pacchetto di prodotti freschi e freschissimi, della dispensa e da frigo. Dal 31 ottobre al 5 novembre aggiungendo 1 centesimo allo scontrino, si riceve in omaggio una comoda borsa riutilizzabile (max una borsa per carta socio). Inoltre, ogni 15 Euro di spesa, aggiungendo 50 centesimi allo scontrino, si riceve in omaggio una borsa spesa per il carrello, realizzata in PET 100% riciclato.

Iniziative in calendario per l’apertura

In occasione della riapertura del punto vendita la sezione soci ha organizzato un calendario di attività che proseguiranno fino al 13 dicembre.

Gli appuntamenti ruotano intorno ai temi dell’ambiente, solidarietà, cultura e tradizioni, con incontri dedicati anche a cibo, prodotti del territorio e in vendita presso il Coop.fi di Colle di Val d’Elsa.

Tra gli eventi, due incontri su cibo e prodotti, a cura dei settori commerciali di Unicoop Firenze (il pane – 6 novembre, la gastronomia, 13 novembre), un incontro con l’Arma dei Carabinieri sul tema della sicurezza (11 novembre), un appuntamento dedicato al fiume Elsa (20 novembre) e un incontro dedicato alla Resistenza (6 dicembre).

Il 4 novembre, sempre nella sala soci del Coop.fi di Via Diaz, è in calendario la presentazione del libro di Turiddo Campaini “Dal ponte di comando”. 

Giovedì 27 e venerdì 28 novembre appuntamento con la degustazione dell’olio nuovo (spazio di fronte alle casse del Coop.fi). Il 29 novembre si terrà la raccolta alimentare per recuperare l’appuntamento che negli altri punti vendita della cooperativa si è tenuto lo scorso 18 ottobre.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti