Estate voglia di fresco, anche a tavola! La pasta fredda è una delle ricette più gettonate di questa stagione proprio perché versatile e adatta per ogni occasione. Pochi i segreti per portare in tavola un piatto da leccarsi i baffi: prima di tutto la scelta della pasta, di grano duro e di gran qualità che regga bene la cottura e il successivo raffreddamento.
Cotta rigorosamente al dente, non va “lavata” sotto l’acqua fredda del rubinetto: basta aggiungere un pò di acqua nella pentola e poi, una volta scolata ben bene, va messa a raffreddare ben distesa e allargata su una teglia e condizionata con un filo di olio buono che impedisca di seccarsi.
La seconda mossa è la scelta del condimento: millanta sono le combinazioni di verdura pesce o carne…Noi stavolta prepariamo una signora insalata di pasta al profumo di mare, con il tonno fresco (ne basta davvero poco!), i pomodorini conditi saltati in padella e qualche rametto di salicornia: piccole aggiunte che fanno la differenza!
Più insalata di pasta per tutti e buona estate, Luisanna
Gli ingredienti (x 4 persone)
Tempo di preparazione: 20 minuti + raffreddamento
- 400 g di pasta varietà Cappelli
- 1 fetta di tonno fresco abbattuto (circa 200 g)
- 100 g di salicornia
- pomodorini gialli e rossi
- 80 g di capperi sotto sale
- 1 limone vivi verde bio Coop
- erbette: basilico, timo e menta peperoncino fresco rosso q.b.
- olio extra vergine Fior fiore Coop
- sale e pepe nero
- zucchero di canna q.b.
La preparazione
- Per prima cosa mettete una pentola di acqua salata sul fuoco e portate a bollore per cuocere la pasta al dente: levatela 2 minuti prima del tempo di cottura indicato dal produttore.
- Nel frattempo preparate il tonno: tagliatelo a dadini e mettetelo in una ciotola. Conditelo con olio, pepe macinato, buccina di limone e succo di mezzo limone e fatelo marinare.
- Poi tritate i capperi dissalati con le erbette, il peperoncino fresco, condite con olio e pepe e aggiungete pezzettini di salicornia e mettete questo tritino in una ciotola che avrete profumato
di aglio, strusciando uno spicchio fatto a metà sulla superficie interna. - Per fare una buona pasta fredda: scolatela ben bene, distribuitela su una teglia irrorandola con un filo di olio e lasciatela intiepidire, rigirandola via via.
- Nel frattempo tagliate in due i pomodorini e saltateli in padella con olio, sale, zucchero e timo, a fuoco allegro per 5 minuti.
- Al momento di condire la pasta versate i pomodori così trattati nella ciotola dei saporini, unite metà tartare di tonno e mescolate; coprite con la pellicola e tenete nella parte bassa del frigo
per un’oretta affinché i sapori si amalgamino bene. - Impiattate decorando con pezzetti di tonno, le erbette e un rametto di salicornia; un ultimo filo di olio e una spolverata di pepe macinato di fresco e in tavola!