Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Il salame al cioccolato di Luisanna Messeri

Una ricetta facile, con pochi ingredienti, buona sempre

Luisanna Messeri
Luisanna Messeri
Cuoca e blogger toscana

Oggi prepariamo una ricetta, con pochissimi ingredienti che più facile non si può. Cioccolato, biscotti e niente cottura… non potete sbagliare: è il mitico, intramontabile salame al cioccolato, tra i primi dolci che, da piccoli, impariamo a fare con le nostre mamme. Un salame al cioccolato con ottima cioccolata, con ottimi biscotti e con l’aroma o il sapore che preferiamo sarà di certo un dolce goloso da gustare a fettine, con un tocco finale a sorpresa.

Ingredienti

Preparazione

Facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con 100 g di burro, aggiungiamo lo zucchero a velo e mescoliamo bene il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo e con lo zucchero ben sciolto. Facciamo queste operazioni tenendo sempre la ciotola a bagnomaria.

Aggiungiamo poi uno alla volta i 3 tuorli e mescoliamo bene. Frantumiamo i biscotti e li aggiungiamo al composto, amalgamiamo bene il tutto. Migliori saranno i biscotti e più buono sarà il nostro salame al cioccolato. A questo punto, se piace, possiamo aggiungere caffè, rum, vaniglia, Marsala o vin santo oppure un po’ di scorza di arancia grattugiata.

Rovesciamo il composto sulla carta forno e diamo la forma del salame, avvolgiamo bene nella carta e mettiamo in frigo almeno due ore. Per dare un tocco in più, rotoliamo il salame ancora intero nel cacao, lo tagliamo a fette per servirlo come peccato di gola buono ad ogni ora.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti