Piazza delle Lingue: evento conclusivo il 9 novembre

Sabato, alle 15, a Villa medicea di Castello, sede dell'Accademia della Crusca, incontro e una mostra dedicata a "La scienza di Leonardo. Tra disegni e parole"

“Lingua italiana. Ingegno e ingegneri”

A Firenze, il 30 e 31 ottobre, l’Istituto degli Innocenti e Villa di Castello ospiteranno la nuova edizione de La Piazza delle lingue, che in questa edizione propone una riflessione sulla lingua di Leonardo da Vinci, appuntamento dell’Accademia della Crusca giunto alla dodicesima edizione, e si svolge in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti e il Museo Galileo di Firenze, con il sostegno di Unicoop Firenze.

I saperi leonardiani (relativi all’ingegneria, all’idraulica, all’ottica, alla meccanica, alla geologia, all’anatomia, all’architettura), infatti, sono costantemente messi in relazione fra loro, e poiché l’osservazione e la sperimentazione avvengono sempre di prima mano, l’attività di nominare i fenomeni diventa importante quanto i fenomeni stessi.

Leonardo lo fa costruendo un repertorio di parole e di strutture sintattiche e testuali adeguato alle scoperte e costruito secondo un modernissimo procedere “reticolare”.

Appassionati e curiosi potranno approfondire quest’aspetto del grande personaggio rinascimentale nel corso del convegno promosso dall’Accademia della Crusca e intitolato “Leonardo. La scrittura infinita”, in programma a Firenze il 30 e 31 ottobre, all’Istituto degli Innocenti (il 30) e nella Villa medicea di Castello, sede dell’Accademia (il 31).

Ad arricchire le relazioni di esperti e studiosi di diverse discipline, la lettura teatrale di testi di Leonardo a cura dell’Oranona Teatro e un’esecuzione musicale per violino e orchestra diretta da Massimo Coco.

In esclusiva per i soci Unicoop Firenze

La scienza di Leonardo. Tra disegni e parole
Sabato 9 novembre, ore 15
Accademia della Crusca, Villa Medicea di Castello
con Barbara Fanini, Università degli studi di Firenze, collaboratrice Accademia della Crusca

A seguire visita guidata gratuita alla mostra allestita nella Sala delle Pale. Entrambi gli eventi sono riservati ai soci Unicoop Firenze.

Posti limitati con prenotazione obbligatoria
incontralacrusca@crusca.fi.it
3666461986
(lunedì e mercoledì, ore 10-18; martedì e giovedì, venerdì ore 10-15)

———————————–

Convegno di studi, Firenze, 30-31 ottobre 2019
Piazza delle lingue dell’Accademia della Crusca:
Lingua italiana, ingegno, ingegneri

MERCOLEDÌ 30 OTTOBRE 2019
ore 10 – 17.30
Firenze
Istituto degli Innocenti, Sala Poccetti
Saluti istituzionali
dott.ssa Maria Grazia Giuffrida
Presidente dell’Istituto degli Innocenti
prof. Claudio Marazzini
Presidente dell’Accademia della Crusca

SESSIONE MATTUTINA
Presiede e introduce Carlo Vecce
Paola Manni: Esplorando la scrittura infinita: dall’universo lessicale al microsistema fonologico
Barbara Fanini: Immaginare il volo, dalla «scientia machinale» alla parola
Presiede Nicoletta Maraschio
Marco Biffi: Le parole dell’idraulica in Leonardo
Margherita Quaglino: Leonardo e i termini

SESSIONE POMERIDIANA
Presiede Rita Librandi
Rosa Piro: Ancora sui galenismi nei fogli anatomici
di Leonardo da Vinci
Francesco Paolo Di Teodoro: «Penelli» e altre parole
Andrea Felici: Leonardo tra sintassi e testualità.Una nuova prospettiva d’indagine
Leonardo da Vinci, Lode dell’acqua (e altre divagazioni) letture e dialogo a cura dell’Oranona Teatro,
con Enzo Fileno Carabba (ore 16.45-17.30).

GIOVEDÌ 31 OTTOBRE 2019
ore 10 – 16
Firenze
Accademia della Crusca,  Sala conferenze

SESSIONE MATTUTINA
Presiede Paola Manni
Monica Taddei: E-leo: archivio digitale di storia della tecnica e della scienza della Biblioteca leonardiana: strumenti, soluzioni e prospettive per la consultazione, lo studio e la valorizzazione dell’opera di Leonardo
Antonio Becchi: All’oscuro di Leonardo: viste, sviste, pietre d’inciampo
Michele Calvi: Lingue e ingegno in terremoti e catastrofi (Ingegneri a lezione)

SESSIONE POMERIDIANA
Presiede Claudio Marazzini
Alberto Tesi: L’ingegnere nella società contemporanea
Stefano Crespi Reghizzi: Il gusto dei sapori italiani nella comunicazione scientifica globalizzata

L’ingegneria della musica
M.° Massimo Coco (Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze), M.° Giovanni Ricciardi (Hochschule di Mannheim), duo violino e violoncello: musiche di J.S. Bach, Z. Kodály, e G.F. Haendel-J. Halvorsen (15.00- 15.50)
Conclusione dei lavori

Il convegno sarà arricchito da due esecuzioni artistiche: la Lode dell’acqua (e altre divagazioni), letture leonardiane a cura dell’Oranona Teatro, il giorno 30 ottobre, e L’ingegneria della musica, brani musicali eseguiti dal Maestro Massimo Coco e del
Maestro Giovanni Ricciardi, il giorno 31 ottobre

Partecipazione a tutte le iniziative libera e gratuita fino a esaurimento posti.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti