Aperte le iscrizioni ai corsi di “ForGlobe”, il progetto di formazione gratuita per giovani e adulti, dai 18 anni in su, ospitati in biblioteche e archivi comunali o istituti del territorio, promosso nei Comuni della rete Sdiaf, Sistema documentario integrato dell’area fiorentina, grazie ai fondi del Fse+ (Fondo sociale europeo Plus), messi a disposizione dalla Regione Toscana.
In tutto 42 percorsi formativi divisi in 5 aree tematiche, per un totale di oltre 100 percorsi che si susseguiranno nel biennio da maggio 2025, partenza dei primi corsi, a marzo 2027. Per alcuni è prevista anche la partecipazione online.
Tante le opportunità, per tutti. Alcuni esempi? Si spazia da un corso sull’abitare digitale promosso dall’Università di Firenze a quello di “cucito di recupero di abiti” con Legambiente, dai corsi di introduzione alla lingua e cultura araba o al cinese a quello sulla memoria con Arcadia o sul benessere con Nosotras, con Slowfood e l’Istituto di Psicosintesi, fino a percorsi curati dall’Accademia della Crusca.
Tra le offerte, anche corsi di fumettistica, di lettura dedicati ai genitori, un Caffè geopolitico con storie di migranti, corsi di lingua dei segni, o un corso per la patente dedicato agli stranieri.
L’elenco completo dei corsi e le informazioni per iscriversi su forglobe.eu