Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Memorie di Resistenza Fiorentina

Sabato 13 aprile, alle 11, alla Biblioteca delle Oblate, nella sala conferenze Sibilla Aleramo, storie per ricostruire la biografia di Firenze nei giorni di guerra e di Resistenza

Memorie di Resistenza fiorentina è un progetto, realizzato dal Comune di Firenze, che raccoglie storie di persone e di eventi che ricostruiscono la biografia della città nei giorni di guerra e di Resistenza con l’obiettivo di promuovere un patrimonio di memoria storica collettiva.

Programma

Saluti 
Dario Nardella, Sindaco del Comune di Firenze
Alessia Bettini, Vicesindaca e Assessora alla cultura
Maria Federica Giuliani, Assessora alla cultura della memoria
Vannino Chiti, Presidente dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea a.p.s.
Giovanni Baldini, Comitato provinciale ANPI 

Presentazione di Memorie di Resistenza fiorentina con Mirco Rufilli, consigliere e Fulvia Alidori, curatrice.

A seguire
Esistenze resistenze
Racconti cantati di Liberazione di e con Letizia Fuochi.
Piccole e grandi vicende di persone e personaggi che hanno contribuito con forza, coraggio e determinazione alla nostra Resistenza. Nell’ambito della rassegna Identities. Leggere il contemporaneo a cura dell’Associazione culturale La Nottola di Minerva. 

La partecipazione è gratuita fino a esaurimento dei posti disponibili.

L’incontro si svolge in Sala conferenze Sibilla Aleramo.

Per informazioni 
055 261 6512
bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

Memorie di Resistenza fiorentina è un progetto delle Biblioteche comunali fiorentine realizzato in collaborazione con l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea a.p.s. e il supporto di Unicoop Firenze.

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti