Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Piatti freddi per l’estate

Tante idee per piatti veloci e semplici da preparare, ottimi per la pausa pranzo a lavoro, oppure per un picnic in campagna o al mare

Con il caldo estivo, stare davanti ai fornelli diventa ancora più impegnativo, soprattutto se abbiamo poco tempo e cucinare non è la nostra passione, anche se amiamo la buona cucina e il mangiar bene. Ma ecco la soluzione, pratica e ricca di gusto: i piatti freddi.

Di possibilità ce ne sono tante. Una per tutte: la toscanissima panzanella. Ideale per recuperare il pane avanzato, ottima condita anche con pochi ingredienti: una cipolla, un cetriolo, qualche pomodoro, foglie di basilico e, naturalmente, sale, pepe e un giro di olio d’oliva, aceto a chi piace.

Insalata greca
Insalata greca

Poi ci sono le insalate, in tutte le varianti e combinazioni: di sole verdure, combinate con frutta, oppure più ricche con l’aggiunta di legumi, qualche scaglia di parmigiano, o bocconcini di mozzarella, con tonno, pollo o uova sode. Tra le classiche dell’estate mediterranea, l’insalata greca, semplice da preparare, ottima anche come piatto unico, con pomodori maturi a fette, cetrioli, peperoni, cipolla, olive nere , e cubetti di feta, il formaggio tradizionale greco. Per favorire la conservazione, viene immersa in una salamoia per circa 3 mesi; questo processo è responsabile del suo caratteristico colore bianco, ma anche del suo elevato contenuto di sodio.. Per il condimento olio d’oliva, sale e un pizzico di origano, se vi piace, per darle ancora più profumo. C’è poi la caprese, con insalata, pomodoro, mozzarella e basilico, oppure potete farvi un carpaccio di bresaola accompagnandola con delle scaglie di grana, olio e limone, accompagnandola con della rucola.

Tra i piatti freddi dell’estate immancabili i risi, cous cous, farri o pasta fredda, conditi in modo semplice, come ad esempio con pesto e pomodorini, o ricco, con gli ingredienti e le combinazioni che preferite. Ottime soluzioni per il pranzo e la cena nelle giornate estive. E se avete esagerato con le uantità, potete conservare quanto rimasto in dei contenitori salvafreschezza e consumarli anche il giorno dopo.

toast con avocado e salmone

Un’ultima idea per uno spuntino o un pranzo veloce? Un toast con avocado e salmone. Basta che fate tostare due fette di pane integrale, poi preparate la crema di avocado. Ecco come fare: sbucciate l’avocado, togliete il nocciolo, fatelo a fette e schiacciatelo con una forchetta, condite con succo di limone, olio, sale e pepe. Per una crema più liscia potete aggiungere un poco di yogurt greco e mescolate il tutto. Spalmate la crema ottenuta sul pane tiepido e metteteci sopra delle fette di salmone.

Fino al 13 agosto nei supermercati Unicoop Firenze troverete una selezioni di prodotti a sconto, dal 20 al 40%, ideali per la preparazione di piatti freddi, con anche qualche proposta golosa per un fine pasto in dolcezza.

Il dettaglio dei prodotti nel depliant valido fino al 13 agosto che puoi trovare anche sul sito coopfirenze.it

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti