Html code here! Replace this with any non empty raw html code and that's it.
logo Informatore

Oltre 55 milioni e 769 mila bottiglie in PET riciclate grazie ai 18 ecocompattatori installati nei parcheggi dei Coop.fi

Terminato il periodo di sperimentazione, in programma nuove installazioni. Dal 1° ottobre si rinnova il meccanismo di premialità: un punto Coripet ogni bottiglia conferita; un punto sulla Carta Socio, ogni 3 bottiglie conferite.

Sono 55.769.157 le bottiglie in Pet conferite a fine agosto 2025 dai consumatori nei 18 ecompattatori, i macchinari brevettati da Coripet, partner del progetto, installati da Unicoop Firenze nei parcheggi dei Coop.fi, in collaborazione con le amministrazioni comunali. 

Un servizio molto apprezzato da soci e clienti, che ha raggiunto anche punte giornaliere di 8.000 bottiglie raccolte per postazione, che vuole sensibilizzare comportamenti virtuosi, contrastare l’abbandono dei rifiuti e consentire un processo di economia circolare per dare alle bottiglie in PET una seconda vita.

Come funziona?

Gli ecocompattatori sono macchinari dove i cittadini possono consegnare le bottiglie in PET che hanno contenuto liquidi alimentari. Il ciclo virtuoso inizia da qui, con il conferimento delle bottiglie nel compattatore – dove vengono ridotte in cubetti di plastica – e continua poi in un impianto di lavorazione dove questo materiale, con una logica bottle to bottle, viene interamente riciclato e avrà una seconda vita come nuove bottiglie.

Dove si trovano

Ad oggi gli ecompattatori sono presenti nei punit vendita di sei delle sette province in cui opera la Cooperativa. Dopo il primo installato al Centro*Sesto nel 2021, hanno fatto seguito nel 2022 le due postazioni al Centro*Empoli, poi al Coop.fi di Poggibonsi via Salceto, Centro dei Borghi e San Miniato. Ben 11 le installazioni nel 2023: al Centro*Gavinana, a Firenze Via Carlo del Prete, a Centro*PonteaGreve, al Centro*Arezzo, a San Giovanni Valdarno, Pistoia, al Coop.fi Massa e Cozzile, a Lastra a Signa, Prato, Siena Grondaie, e a Montevarchi via dell’Oleandro. Infine, nel 2024, al Coop.fi di Sesto Fiorentino in viale Pratese. In programma altre nuove installazioni.

I più ricicloni

Sul podio del riciclo troviamo il Coop.fi di Prato Pleiadi con oltre 2milioni e 190mila bottiglie riciclate a dicembre 2024, e il Centro*Empoli, nelle cui due postazioni sono stati conferite quasi 2milioni e 950mila bottiglie, seguito dal Coop.fi di Poggibonsi con oltre 2milioni di bottiglie, e il Centro dei Borghi con oltre 1milione e 800mila bottiglie.

L’ambiente ringrazia

Secondo uno studio di Coripet che misura i reali benefici ambientali nel riciclo di PET che derivano da raccolta selettiva, come quella dei macchinari installati nei Coop.fi, e dalla raccolta differenziata cittadina, senza distinzione della tipologia di plastica, la raccolta selettiva permette di accettare quasi il 100% del materiale, contro un 67% di quella non selettiva (dati Corepla 2021, da cui vanno tolte le frazioni estranee).

Inoltre il processo di vita della bottiglia in PET che subisce una raccolta selettiva permette di ridurre del 31% l’impatto ambientale in termini di Co2 equivalente immessa nell’ambiente per ogni tonnellata di PET riciclato.

Oltre al vantaggio che procura all’ambiente, la riduzione dei rifiuti, il riciclo e il riutilizzo sono un percorso obbligato anche in vista della direttiva Sup per la riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica monouso sull’ambiente, che prevede un obiettivo del 90% di raccolta differenziata per le bottiglie al al 2029. Una percentuale che può essere incrementata coinvolgendo i cittadini che, anche grazie all’ecocompattatore, possono fare la loro parte per l’ambiente.

Prospettive per il futuro

Terminato il periodo di sperimentazione, forti di questo importante traguardo virtuoso di buona pratica a favore dell’ambiente, in programma nuove installazioni.
Dal 1° ottobre si rinnova il meccanismo di premialità:
un punto Coripet ogni bottiglia conferita.
un punto sulla Carta Socio, ogni 3 bottiglie conferite, che saranno accreditati sulla Carta Socio al raggiungimento di 90 conferimenti, equivalenti a 30 punti sulla Carta Socio.

Scopri di più: coripet.it

Iscriviti alla Newsletter

Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Potrebbe interessarti